Matt mania: tre palette occhi “must have”

palette matte
Natural Matte di Too Faced, Naked Basics e Naked Basics II di Urban Decay

Se i glitter o gli ombretti scintillanti non sono di vostro gusto, il trucco matt è quello che fa per voi. Ma non sempre è facile trovare in commercio palette di ombretti completamenti opachi e senza colori shimmer o satinati all’interno. Ci sono però tre palette che rispondono a pieno ai requisiti richiesti dagli amanti di un trucco matt, con fard tutti quanti opachi senza l’ombra di uno scintillio. Si tratta delle due palette Naked Basics di Urban Decay e della palette Natural matte di Too Faced. Di certo non sono delle novità ma sono senz’altro i must have del matt makeup.

Naked Basics e Naked Basics II di Urban Decay

naked-basics-e-naked-basics-II

La qualità degli ombretti Urban Decay è ben nota e gli ombretti di queste due palette non fanno eccezione. I loro colori sono scriventi, di facile sfumabilità e dall’ottima durata. Sul fronte delle nuance entrambe le palette rispondono in pieno alle esigenze di differenti incarnati.

Naked Basics

La Naked Basics contiene i classici colori di base per la realizzazione di qualsiasi make up: un illuminante, Venus, ideale per la creazione di punti luce e leggermente satinato; due ombretti ideali da utilizzare come base uno tendente al giallo, Foxy, l’altro al rosa, W.O.S.; un colore di transizione neutro, Naked 2, adatto a qualsiasi incarnato adatto sia a sfumare un colore più scuro sia a realizzare un contouring nella piega dell’occhio; un marrone classico, Faint; e un nero/marrone scurissimo, Crave, per definire l’occhio.

swatches Naked BasicsLa Naked Basics può essere usata sia da sola che come palette di supporto. In molte palette in commercio mancano infatti fard opachi da contrapporre a ombretti satinati. Per realizzare un buon trucco è bene infatti mescolare vari finish. Alcuni colori di questa palette mi risultano spesso essenziali per realizzare make-up in combinazione con altre palette, soprattutto i colori matt di transizione, ottimi da sovrapporre a ombretti più shimmer o satinati.

Naked Basics II

La Naked Basics II è una palette che ha le stesse qualità della precedente ma propone toni più caldi e rosati. A mio avviso la Naked Basics II, pur potendo benissimo essere utilizzata da sola, va a completare la gamma di colori della Naked basics. Più che palette alternative una all’altra, queste sono due palette che si completano. L’illuminante previsto nella Naked Basics II  è Skimp, un beige molto chiaro e neutro; segue poi Stark, ancora un beige ma leggermente più rosato rispetto a Skimp. Il terzo colore è Frisk, un grigio taupe ideale per sfumare o fare da colore di transizione. A seguire c’è Cover, un marrone neutro caldo, il mio preferito che applico in genere su tutta la palpebra mobile. La palette continua con Primal ancora un marrone, da utilizzare per intensificare la piega dell’occhio. E infine troviamo  Undone, un marrone scuro freddo e pigmentato, che usato per gli smoky eyes riesce a dare un risultato intenso ma meno drammatico del nero.

swatches Naked basics IIEntrambe le palette sono adatte sia ad un trucco da giorno che a smoky eyes più intensi. Il loro unico difetto consiste ne fatto che i fard sono leggermente polverosi e occorre uno po’ d’attenzione nell’applicarli, soprattutto con i colori più scuri. Ma tutti gli ombretti matte presentano, in genere, questo difetto. A parte ciò, la qualità degli ombretti è ottima, così come la loro scrivenza  e  durata.

Naked-Basics

Natural Matte di Too Faced

Natural-MatteL’altro must have in fatto di palette matte è la Natural Matte di Too Faced. Una palette completa dal punto di vista cromatico e con ombretti di ottima qualità. Così come le due palette di Urban Decay anche questa palette è pratica e compatta. A differenza delle prime, caratterizzate da un packaging in plastica questa ha una confezione di latta a chiusura magnetica.

La Natural Matte contiene nove ombretti tutti opachi, raggruppati in tre sezioni che propongono a loro volta tre diversi look: Day, Classic e Fashion. In realtà, al di là dei raggruppamenti, tutti e nove gli ombretti sono combinabili tra loro indifferentemente e garantiscono un abbinamento cromatico armonioso.

Natural-Matte-di-Too-Faced

I colori proposti nella prima combinazione, il look Day, sono: Heaven un panna da usare come illuminante o base, Cashmire Bunny il perfetto colore di transizione e Sexpresso per definire la piega dell’occhio e intensificare il trucco. Questa combinazione propone i colori più freddi della palette.

La seconda combinazione chiamata Classic e propone tonalità leggermente più rosate a cominciare da Lace Teddy, un pesca chiarissimo, Strapless un marroncino rossastro e Risquè un marrone scuro caldo. E questa è senz’altro la combinazione che preferisco. La terza ed ultima combinazione, Fashion, propone tonalità molto calde a partire da Nudie un lattemacchiato motlo chiaro, se così si può definire, Honey Butter un marroncino aranciato e Chocolate Cookie un marrone medio molto caldo.

SWATCH-NATURAL-MATTE

La mia opinione su questa palette è molto buona. Tutti gli ombretti si sfumano facilmente, hanno una buona durata e una buona scrivenza.

SHOP THE POST:


MCVERI

Giornalista, blogger e video editor. Dopo aver vissuto in Italia e Germania, da qualche anno si è trasferita in Svizzera, a Ginevra. Nel 2015 fonda LipstickPost dove scrive di bellezza, viaggi, alimentazione e lifestyle.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: