Pennelli occhi: ecco i quattro indispensabili

Senza gli strumenti adatti è difficile ottenere buoni risultati e questo vale anche per il make-up. Per realizzare un trucco occhi, degno di questo nome, occorrono dei pennelli. Dimenticate però i piccoli pennellini, con applicatore a spugnetta, contenuti all’interno della maggior parte delle palettine in commercio.

pennelli-makeup

Per un occhio ben truccato servono dei buoni pennelli da make-up, oserei anzi  dire che sono indispensabili. In commercio oramai ci sono ottimi pennelli anche a fasce di prezzo non altissime. Pensare però di investire in buoni pennelli, alla lunga può rivelarsi una scelta vincente. Alcuni pennelli che possiedo da vari anni non hanno perso un pelo, non si sono deformati e continuano a fare il loro lavoro egregiamente. Pennelli meno buoni, che ho acquistato e per la cui scelta ha prevalso il prezzo, sono finiti nella spazzatura dopo pochi mesi. Per l’acquisto di un buon pennello, a mio avviso, vanno valutati: la solidità dell’attaccatura delle setole, la qualità delle setole stesse, e la loro morbidezza.
Ma vediamo quali sono i pennelli essenziali che ogni buona trousse dovrebbe avere.

1) Il pennello per stendere l’ombretto

Questo pennello serve per stendere l’ombretto sulla palpebra mobile. Le sue setole sono morbide e compatte e permette di applicare gli ombretto in maniera modulabile a seconda dell’intensità desiderata.

pennello-applicatore

Tra i miei preferiti ci sono: il N° 15 della collezione Les Pinceaux Chanel e il 239 di Mac Cosmetics. Entrambi ottimi anche se diversi. Il pennello della Mac, in setole sintetiche, è un po più rigido ma permette applicazioni precise e più intense quello di Chanel più morbido in setole naturali sfuma di più l’ombretto durante l’applicazione. A seconda dell’effetto desiderato alterno l’uno o l’altro.

2) Il pennello a penna

È il pennello che si utilizza prevalentemente per enfatizzare la piega dell’occhio e l’angolo esterno o per stendere l’ombretto appena sotto le ciglia inferiori. Questo pennello permette applicazioni di colore più precise rispetto al primo, e molto più intense e pigmentate. Le sue setole sono corte, compatte e, a seconda dei modelli, la sua forma può essere più o meno appuntita. È un pennello indispensabile se si vuole dare profondità all’occhio.

pennello-occhi-penna

Tra quelli che utilizzo di più ci sono: il 219 MAC Cosmetics e lo 04 di Kiko Milano.

3) Il pennello da sfumatura

A mio avviso, quello da sfumatura è il pennello più importante di tutti per la buona riuscita del trucco occhi. Il pennello da sfumatura serve a sfumare l’ombretto dopo l’applicazione o a mescolare, sfumandoli, due ombretti di differenti colori. È il pennello che fa la differenza soprattutto in caso di applicazione di ombretti scuri che, se non sfumati a dovere, danno un brutto effetto al trucco e induriscono lo sguardo. Questo pennello va utilizzato con movimenti circolari per sfumare i contorni o le zone di passaggio tra due colori differenti.

pennelli-da-sfumatura

I pennelli da sfumatura, di cui non posso fare a meno, sono addirittura quattro: il 217 di Mac Cosmetics, il 224 sempre di Mac Cosmetics, il 228 di Zoeva e il N°19 di Chanel. Il pennello di Chanel é l’ideale per sfumature non troppo estese. Quando devo sfumare maggiormente e su un’area maggiore mi affido indifferentemente dal 224 di Mac e al 228 di Zoeva; mentre il 217 è il pennello per sfumare passe-partout, il mio preferito in assoluto. Possiedo tutti e quattro i pennelli da qualche anno e nonostante l’utilizzo e i lavaggi giornalieri non si sono rovinati in nessun modo.

4) Il pennello da eye-liner

Per completare un trucco occhi e definirlo non può mancare il pennello da eye-liner. Fondamentalmente di questo ce ne sono di due tipi: angolati e ultrasottili a punta. Tracciare una linea perfetta di eye-liner (ovviamente in gel) è impossibile senza questi strumenti. Personalmente preferisco quelli a punta e sottili che permettono una definizione ultraprecisa, anche se richiedono un po’ di pratica per l’uso. Quelli angolati sono, invece, di più facile utilizzo ed anche più versatili poiché possono essere usati anche per altri scopi come per definire le sopracciglia o per il contorno labbra.

pennello-da-eye-liner

Tra i miei preferiti sottili a punta ci sono il pennello per eyeliner N° 13 di Chanel, e il 210 di Mac Cosmetics. Mentre tra quelli angolati ci sono ancora una volta un pennello Mac Cosmetics, il 266, e un particolarissimo pennello di Zoeva il 312, piatto e angolato seppur sottilissimo.

In conclusione

Se dovessi acquistare oggi uno “starter kit” ecco i 4 pennelli che sceglierei: per stendere l’ombretto il 239 di Mac Cosmetics, come pennello penna il 219 di Mac Cosmetics, come pennello da sfumatura ancora un pennello Mac Cosmetics il 217 mentre per l’eye-liner trovo imbattibile il N° 13 di Chanel.

pennelli trucco occhi indispensabili
Pennelli occhi: 239 di Mac Cosmetics, 219 di Mac Cosmetics, 217 di Mac Cosmetics, N° 13 di Chanel.

SHOP THE POST:

MCVERI

Giornalista, blogger e video editor. Dopo aver vissuto in Italia e Germania, da qualche anno si è trasferita in Svizzera, a Ginevra. Nel 2015 fonda LipstickPost dove scrive di bellezza, viaggi, alimentazione e lifestyle.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: