Tre prodotti salva cuticole firmati Dior, OPI e Burt’s Bees

Cuticle-creamAntiestetiche, spesso fastidiose, soprattutto quando tendono ad indurirsi, le cuticole sono l’incubo di molti. Il consiglio degli esperti è quello di non tagliarle durante la manicure e di spingerle invece verso l’attaccatutra. La pratica di tagliare le cuticole però è molto diffusa. Eppure per diminuire notevolmente la ricrescita delle cuticole e facilitare la manicure la soluzione c’è ed anche abbastanza semplice: il segreto sta tutto nell’idratazione, a condizione però di avere costanza. In fatto di cuticole, difatti,  la costanza è tutto. Applicare costantemente un prodotto idratante, e per costantemente intendo ogni giorno, può in non solo diminuire il problema cuticole ma in alcuni casi risolverlo definitivamente.

Basta far diventare la pratica dell’idratazione un’abitudine, magari la sera a letto prima di addormentarsi. Applicare un’idratante sulle noiose pellicine garantisce già dopo qualche giorno un aspetto più curato alle mani, migliora la salute delle unghie e allontana l’utilizzo di forbicine e tronchesine. Ma che prodotti applicare?  I miei preferiti sono tre.

Dior Abricot Nail Cream

Dior-Abricot-Nail-CreamUn vero e proprio prodotto cult in fatto di cuticole è firmato Dior. Si tratta della Dior Abricot Nail Cream, in commercio sin dal 1963. Pare che da allora Dior abbia mantenuta invariata la sua formula. Questa crema emolliente è di colore arancione a ricordare l’albicocca, il cui olio è contenuto all’interno. La consistenza del prodotto è piuttosto spessa, quasi collosa. La crema va massaggiata su unghie e cuticole preferibilmente di sera, per permetterle di agire durante la notte. Tra le sue promesse, oltre a quella dell’idratazione c’è anche quella di favorire la crescita delle unghie.  La Dior Abricot all’inizio dà l’impressione di essere una crema molto grassa, ma dopo qualche minuto si assorbe e la sensazione di unto scompare. Ne basta davvero una minima quantità ed il risultato sulle cuticole è ottimo.
Ecco l’INCI:

Lanolin, Aqua (water), Paraffin liquidum, Glycerin,  Cera alba, Glycine Soja Protein, Sorbitan sesquioleate, Lecithin, Phenoxyethanol, Parfum, Propylene Glycol, Butylparaben,  Sorbic acid, Methylparaben, Chlorphenesin, Geraniol, Ethylparaben, Glycogen, BHT,  Benzyl salicylate, Linalool, Citronella, Isobutylparaben, Propylparaben, Limonene, Glutathione, Sodium dehydroacetate, Amyl cinnamon, Benzyl benzoate, Hexyl cinnamon,  CI 45380, CI 12085.

Burt’s Bees Lemon Butter Cuticle Cream

Burt's-Bees-Lemon-Butter-cuticle-creamQuesto burro nutriente a base di olio di mandorla e limone e cera d’api, profuma incredibilmente di limone. Grazie alla sua consistenza, meno spessa rispetto a Dior Abricot, è ideale per un utilizzo durante il giorno. A differenza della crema per cuticole di Dior,  Burt’s Bees Lemon Butter è a base di ingredienti tutti di origine naturale.  La Dior Abricot cream, però, pur avendo come suo terzo ingrediente la paraffina risulta più performanti in termini di risultato sulle cuticole. Di contro le unghie sembrano invece beneficiare maggiormente dell’applicazione di questo burro al limone Burt’s Bees.

Di seguito l’INCI:

Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil, Cera Alba (Beeswax), Citrus Medica Limonum (Lemon) Peel Oil, Theobroma Cacao (Cocoa) Seed Butter, Euphorbia Cerifera (Candelilla) Wax, Beta-Carotene, Rosmarinus Officinalis (Rosemary) Leaf Extract, Tocopherol, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Glycine Soja (Soybean) Oil, Canola Oil, Vegetable Oil

OPI Nail Treatments Avoplex Nail and Cuticle Replenishing Oil

Avoplex-OPITerzo toccasana per le mie cuticole è un prodotto targato OPI. Si tratta di un olio a base di avocado, o meglio a base di “OPI’s Advanced Avocado Lipid Complex“, una formula a base di olio di avocado e acidi grassi. Facile da applicare grazie all’apposito pennellino, ha un fresco profumo che ricorda il melone. Il suo potere emolliente è quasi immediato e si nota già dopo qualche secondo dall’applicazione. Pur essendo un olio si assorbe facilmente. Le mie cuticole sembrano beneficiare particolarmente dell’applicazione di quest’olio tanto che sono già arrivata a consumare la mia terza boccetta di prodotto.

Ed ecco l’INCI:

Persea Gratissima (Avocado) Oil, Ethylhexyl Palmitate, Vitis Vinifera (Grape) Seed Oil, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Isopropyl Palmitate, Lecithin, Sesamum Indicum (Sesame) Seed Oil, Caprylic/Capric Triglyceride, Aleurites Moluccana Seed Oil, Tocotrienol, Alcohol, Glyceryl Stearate, Oleic Acid, Ascorbyl Palmitate, Tocopherol, BHT, Methylparaben, Parfum (Fragrance), Benzyl Alcohol, Benzyl Salicylate, Geraniol, Hexyl Cinnamal, Hydroxyisohexyl 3-Cyclohexene Carboxaldehyde, Hydroxycitronellal, Butylphenyl Methylpropional, Limonene, Linalool.

SHOP THE POST:


MCVERI

Giornalista, blogger e video editor. Dopo aver vissuto in Italia e Germania, da qualche anno si è trasferita in Svizzera, a Ginevra. Nel 2015 fonda LipstickPost dove scrive di bellezza, viaggi, alimentazione e lifestyle.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: