Huile Prodigeuse: il beauty cult tutto naturale della Nuxe

Huile Prodigieuse NuxeTra i beauty cult ci sono molti prodotti francesi. Tra questi spicca l’olio secco prodotto dalla Nuxe, l’Huile Prodigieuse un prodotto multifunzione da utilizzare su viso corpo e capelli con proprietà nutritive riparatrici e addolcenti. Quest’olio è sul mercato dai primi anni novanta e figura tra i best seller degli oli di bellezza, oramai non solo sul mercato francese.

Chi c’è dietro il successo di questo beauty cult

Dietro il successo di questo beauty cult c’è Aliza Jabès (qui il suo curriculum ) fondatrice del brand. La Jabès ha portato un piccolo laboratorio farmaceutico nato negli anni 50 a diventare un brand conosciuto e venduto in oltre 60 Paesi del mondo. La Jabès è la sorella minore di un’altra affermata creatrice di beauty cult: Terry de Gunzburg fondatrice della marca cosmetica by Terry. La Gunzburg, infatti, a sua volta ha lavorato alla creazione del mitico Touche Eclat di Yves Saint Laurent per poi creare un beauty cult in casa propria: il Baume de Rose di by Terry. Insomma creare prodotti culto sembra quasi un talento di famiglia. Due dei miei balsami labbra preferiti esistono grazie al lavoro di queste due sorelle imprenditrici.
La storia dell’Huile Prodigieuse è raccontata sul sito stesso della Nuxe. Aliza rientra a Parigi, dagli Stati Uniti e nel 1990 rileva, con un davvero esiguo capitale iniziale, il piccolo laboratorio farmaceutico Nuxe ( il cui nome è la contrazione delle parole nature e luxe). Già dopo un anno, lancia sul mercato l’Huile Prodigieuse un olio senza siliconi e parabeni associato ad oli vegetali. Il suo chiodo fisso è la cosmetica naturale. L’Huile Prodigieuse diventa subito il prodotto più venduto del marchio e da allora mantiene il suo primato continuando a raccogliere consensi tra i consumatori e mantenendo invariata la sua buona fama.

A cosa si deve il successo dell’Huile Prodiegieuse

Sicuramente questo olio secco deve parte del suo successo alla bontà della sua composizione. Huile Prodigieuse è a base di 6 oli vegetali utilizzati da tempo in cosmetica per le loro qualità curative. Il primo della lista è l’olio di macadamia, ottimo per pelli mature, nutriente e dalle qualità addolcenti in caso di rossori: segue l’olio di nocciola, nutriente e con qualità purificanti per le pelli grasse; poi l’olio di borragine regolatore della produzione di sebo; si aggiungono l’olio di mandorla dolce anch’esso nutriente e addolcente, quello di camelia, antisettico ed efficace sulle smagliature e l’olio di Iperico cicatrizzante e efficace sugli eritemi.
La formula di Huile Prodigieuse è pubblicizzata come naturale al 97,8%. Di seguito l’INCI:

Isopropyl Isostearate, Macadamia Ternifolia Seed Oil, Coco-Caprylate/Caprate, Dicaprylyl Ether, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil, Corylus Avellana Nut Oil/Corylus Avellana (Hazel) Seed Oil, Camellia Oleifera Seed Oil, Parfum (Fragrance), Tocopherol, Borago Officinalis Seed Oil, Olea Europaea (Olive) Fruit Oil, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Rosmarinus Officinalis (Rosemary) Leaf Extract, Hypericum Perforatum Flower/Leaf/Stem Extract, Solanum Lycopersicum (Tomato) Fruit/Leaf/Stem Extract, Caprylic/Capric Triglyceride, Benzyl Salicylate, Butylphenyl Methylpropional, Citronellol, Geraniol, Hydroxycitronellal, Limonene, Linalool.

Gli utilizzi dell’Huile Prodigieuse

Questo prodotto è un olio secco, di facile assorbimento. Un prodotto multiuso che può essere utilizzato su viso, corpo e capelli.
Utilizzo sul viso:
Grazie alla sua texture si assorbe rapidamente senza lasciare la pelle grassa Questo permette di utilizzare il prodotto direttamente sul viso come una crema idratante e nutriente. Ma essendo un olio ne consiglio piuttosto l’utilizzo la sera come trattamento notturno. L’ho utilizzato sulla pelle del viso irritata da rosacea e devo riconoscere che mi ha apportato un certo sollievo. Pur se la marca ne propone anche l’utilizzo per diluire il fondotinta trovo che questa pratica , pur arricchendo di nutrienti il fondotinta, alla fine compromette la durata del maquillage sul viso.
• Utilizzo sui capelli:
Questo prodotto è particolarmente apprezzato dagli amanti dei prodotti per capelli senza siliconi. E’ uno dei prodotti per capelli più efficaci che abbia provato. Utilizzato come impacco prima dello shampoo (dai 10 ai 20 minuti) lascia i capelli morbidissimi e profumati. E’ un vero toccasana d’estate con i frequenti bagni al mare che stressano i capelli. Utilizzato direttamente sulle doppie punte l’Huile Prodigieuse dà il meglio di se poiché aiuta a controllarne la comparsa, senza appesantire i capelli.
• Utilizzo sul corpo:
Può essere tranquillamente utilizzato come idratante corpo. Grazie alle proprietà dei suoi oli è anche indicato come doposole. Più volte d’estate mi ha dato sollievo dopo aver esagerato con l’abbronzatura. Un’altro utilizzo possibile é come olio da bagno. Qualche goccia nella vasca serve a creare un bagno emolliente e profumato. Il profumo dell’Huile Prodigieuse è difatti inconfondibile. A volte lo utilizzo anche su mani e cuticole, non solo per idratarle ma anche per poter “annusare” il prodotto.

In sintesi: consiglio questo prodotto senza remore sia per la sua versatilità e composizione ma soprattutto per la sua efficacia. Ritengo sia un toccasana come doposole e come idratante corpo anche se il mio utilizzo preferito rimane quello sui capelli. Sia come olio di finizione per le punte che come impacco nutriente è efficace come pochi altri.

SHOP THE POST:


MCVERI

Giornalista, blogger e video editor. Dopo aver vissuto in Italia e Germania, si è trasferita in Svizzera, a Ginevra. Nel 2015 fonda LipstickPost dove scrive di bellezza, viaggi, alimentazione e lifestyle.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: