Charlotte Tilbury: prodotti Top e qualche delusione

Uno dei brand cosmetici del momento è quello creato della make-up artist Charlotte Tilbury. Ho testato alcuni prodotti del brand ed ecco di seguito i miei  top e flop.

Chi è Charlotte Tilbury? 

 

Charlotte Tilbury é una make-up artist inglese, molto conosciuta  sui red carpet. Ha lavorato con celebrity del calibro di Kate Moss, Kim Kardashian, Gisele Bundchen, Penelope Cruz solo per citarne alcune. Pare sia anche la make-up artist preferita da Meghan Markle e Amal Clooney.

Ha lavorato per molti anni come truccatrice per le sfilate di rinomati stilisti  e realizzato make-up per i servizi fotografici di varie riviste di moda.  È stata, inoltre, direttore creativo per varie linee cosmetiche. Ha partecipato alla realizzazione  della prima collezione makeup lanciata da Tom Ford, ha lavorato per Helena Rubistein  e nel 2013 ha finalmente lanciato una sua linea omonima.

Il make-up è entrato nella sua vita quando era appena una ragazzina tredicenne. Lo ama a tal punto da aver dichiarato di truccarsi anche per andare a dormire (cosa che personalmente vi sconsiglio di fare) e che suo marito non la ha mai vista struccata.

 

La sua linea cosmetica pur essendo relativamente giovane ha avuto  successo sin da subito, complice anche la fama di Charlotte come truccatrice delle star. Molto hanno contribuito anche i suoi tutorial realizzati con i suoi prodotti  sul suo canale youtube ed una matita labbra proposta nella sua linea di make-up, che ha fatto impazzire la blogosfera. Si tratta della Pillow talk dal colore nude rosato, a detta di molti adatto a tutte le carnagioni. Alla matita è stata poi affiancata una intera linea dedicata a questa tonalità, che comprende matita labbra, blush, palette occhi e rossetto.

Il marchio ha fama di buona qualità, del resto siamo nell’ambito del make-up professionale, ed è abbastanza inclusivo per colorazioni proposte: i suoi fondotinta vantano ben 44 colori.

Ma vediamo alcuni prodotti del marchio che ho provato.:

Filmstar Bronze & Glow  (Fair to Medium)

 

Questo è il primo prodotto che ho provato della marca, quello che mi ha avvicinata al brand e quello che, a mi  avviso, è il migliore tra tutti i prodotti della linea. Si tratta di un duo composto da bronzer e illuminante disponibile in due colorazioni. Il packaging dorato è di ottima qualità, elegante e pratico. Le cialde dei due prodotti sono composte da polveri estremamente sottili che si fondono perfettamente con la pelle, sfumandosi in maniera graduale.

L’applicazione è semplice e veloce. L’effetto è discreto ma presente.lI bronzer scolpisce senza contrasti evidenti ed in maniera molto naturale. L’illuminante color champagne sembra quasi non esserci eppure illumina non poco le zone su cui viene applicato.

Per chi ama un effetto discreto questo duo rappresenta il prodotto giusto. Gli amanti di make-up d’effetto potrebbero di contro  trovarlo troppo soft. La colorazione light medium, è perfetta per gli incarnati medi e medio chiari.

Filmstar Bronze & Glow racchiude a mio avviso sia uno dei migliori bronzer che uno dei migliori illuminanti mai provati. In breve in un solo anno sono già al secondo astuccio acquistato.

Le palette occhi

 

Gli ombretti di Charlotte Tilbury delle Luxury Palette che ho provato hanno una scrivenza corretta ma non eccezionale. Oltre a Pillow Talk e The vintage Vamp della linea permanente  ho testato la l’ultima proposta natalizia la Starry Eyes to Hypnosetise.

Le Luxury Palette, che contengono 4 ombretti vantano un abbinamento colori ben studiato per realizzare vari trucchi occhi senza sbagliare. Anche la Starry Eyes to Hypnosetise, che contiene 12 cialde, propone colpi abbinabili. Addirittura suddivide le cialde in 4 trio, suggerendo la realizzazione di 4 diversi tipi di maquillage con colori perfettamente abbinabili. Le cialde di tutte le palette, anche quelle dei colori matte, non sono polverose. Gli ombretti scrivono bene, ma la pigmentazione non eccelle se paragonata ad altri prodotti in commercio venduti anche ad un prezzo inferiore. Buona è invece la tenuta del prodotto. Gli ombretti applicati, sia con un primer che senza, tengono tutta la giornata. Le tonalità luminose e discrete da portare tutti i giorni e di facile applicazione.

I fondotinta

Un po’ una delusione  per me sono stati i fondotinta, in particolare l’ultimo arrivato,  dai quali stando alla carta, mi aspettavo molto. Dei tre proposti dal brand ne ho provati due.

 

Il mio primo fondotinta Charlotte Tilbury è stato il Magic Foundation, descritto come un fondotinta di nuova generazione anti-age capace di sublimare la pelle, di garantire una tenuta di ben 13 ore e di rimanere leggero sulla pelle. Questo fondotinta sarebbe il frutto di ben 5 anni di ricerche. La parte anti-age sarebbe garantita dalla presenza nella formula di alcuni principi attivi come l’acido ialuronico la vitamina c  e estratti di funghi. Il filtro solare dichiarato é basso, SPF15. Le colorazioni proposte 20. Il prodotto e contenuto in un flacone in vetro dotato di pompa erogatrice.

Il Magic Foundation si applica bene sia con un pennello che con una spugnetta tipo Beauty blender. Ha una coprenza media e una resa abbastanza naturale. La tenuta è buona. Posso confermare le 8 ore, dopo le quali tende a venir via su mento e naso. Una volta steso non segna pori e rughe. Il finish è semi matte e risulta abbastanza luminoso. Un buon prodotto in sintesi ma niente non magico come il nome vorrebbe far pensare. Paragonato ad altri sul mercato non è il fondotinta che sceglierei per primo, pur rimanendo un buon prodotto.

 

Airbrush Flawless Foundation Charlotte Tilbury

Del fondotinta Airbrush Flawless Foundation, ultimo arrivato, avevo sentito decantare le lodi. Questo fondotinta propone ben 44 colorazioni, promette un finish opaco ma naturale, promette di minimizzare i pori e ridurre l’apparenza delle rughe grazie al Magic REPLEXIUM® . Insomma un fondotinta con componenti di skincare che, stando al claim, dona i primi risultati dopo 8 settimane di applicazione. Non lo ho usato così a lungo, anche perche dopo qualche giorno ho sentito l’esigenza di cambiare prodotto sulla pelle.

Non è un fondotinta di facile applicazione, tende subito a seccare, deve quindi essere steso velocemente sulla pelle. L’impressione iniziale è che tiri un po’ la pelle anche se la sensazione scompare dopo poco. Se avete una pelle secca o matura  questo fondotinta probabilmente vi richiederà l’applicazione, prima della stesura, di una buona dose di crema idratante.

L’effetto idratante pubblicizzato purtroppo non lo ho sentito e non ho nemmeno notato l’effetto di riduzione apparente di pori e rughe. Nonostante il prodotto contenga vari siliconi, tende invece a segnare i segni dell’età. Su pelli giovani credo che ovviamente non ponga questo problema.

Penso che sia un prodotto più adatto a pelli giovani e da miste a grasse. Se su di me, a fine giornata, ho notato che tende a lucidare leggermente sulla zona T e sul mento. Consiglio quindi di utilizzare una cipria di finzione dopo l’applicazione. La copertura delle imperfezioni è buona. Il finish del prodotto sul viso rende molto in foto donando l’impressione di una pelle impeccabile. Dal vivo però è un fondotinta che si nota, pur fondendosi bene con la pelle. Non è adatto insomma a chi vuole un effetto naturale.

Airbrush Flawless Finish Powder 

 

La cipria Airbrush Flawless Finish Powder è, invece, un prodotto che raccomando vivamente. Ho acquistato il colore 2 Medium. Si tratta di una cipria di finzione opacizzante estremamente sottile, capace di lisciare la pelle e minimizzare l’apparenza dei pori  La sua texture estremamente sottile la rende adatta a fissare anche il correttore nella zona perioculare. Non segna le rughe e dona alla pelle un effetto lisciante. Sulle pelli mature come la mia si comporta magnificamente.

Il Blush Cheek to Chic 

 

Altro prodotto dalle ottime prestazioni è il blush Cheek to Chic che ho acquistato nel colore Pillow Talk.  Il colore come da fama è magnifico e raffinato. Credo davvero si possa adattare a molti tipi di incarnato. Il prodotto è formato da due cialde . Il blush vero e proprio che contorna una cialda più piccola di lluminante. L’effetto di questo prodotto usato mescolato è molto simile a quella degli Airblush di Marc Jacobs. Come per gli altri prodotti in polvere del brand, anche per questo la texture è ultra fine, facilmente sfumabile e ben pigmentata. La presenza dell’illuminante garantisce un finish satinato e molto luminoso.

Il Magic Away Concealer

 

Si tratta di un correttore liquido in penna con applicatore in spugna. Il concetto dell’applicare è lo stesso dell’Istant anti-age il di Maybelline. Proposto in 20 diverse colorazioni Magic Away Concealer si caratterizza per una texture fluida e sottile. Il prodotto è di facile stesura. La sua texture fine lo renderebbe adatto a pelli mature salvo il fatto che una volta “asciutto” tende a segnare i segni del tempo. Inoltre non è un prodotto full coverage come pubblicizzato, per occhiaie importanti potrebbe non bastare. Risulta invece molto illuminante. E’ un prodotto adatto a chi non ha grandi problemi di occhiaie ma vuole solo illuminare il contorno occhi. Il prodotto contenuto nell’astuccio però visto il prezzo è davvero molto poco,  solo 4 ml e dato l’uso giornaliero del correttore

I Rossetti Matte Revolution Lipstick 

 

I Matte Revolution Lipstick di Charlotte Tilbury meritano a tutti gli effetti la fama di prodotti top sul mercato. Ho acquistato questi rossetti in tre colorazioni: Pillow Talk, Very Victoria e Bond girl. Il packaging è elegante: un astuccio dorato, ricercato, che mi ricorda un po’ il vecchio astuccio dei rossetti Estèe Lauder di qualche anno fa. I colori sono luminosi, extra pigmentati e rilasciano un colore pieno ed omogeneo. Questi rossetti hanno un leggero odore vanigliato e una texture cremosa pur essendo opachi. All’applicazione sono di un comfort estremo. La tenuta è ottima. Sono tra i pochi rossetti che possono competere con i Matte Trance di Pat McGrath. Non ho testato gli altri rossetti del brand come i Kissing, i Superstar e gli Hot Lips, ma mi riprometto di farlo a breve.

Conclusioni:

Il marchio Charlotte Tilbury rappresenta il top per quanto riguarda le polveri viso (bronzer, illuminanti, blush e cipria) in cui eccelle e per i rossetti matte. Le palette occhi sono caratterizzate da ombretti di buona qualità ed eccellente accordo cromatico, ma sul fronte della pigmentazione sono meno performanti di altri ombretti sul mercato. Restano però il prodotto ideale per chi non cerca un trucco ad effetto, ma vuole realizzare trucchi da portare tutti i giorni. Per quanto riguarda fondotinta e correttore, perlomeno quelli che ho testato, a mio avviso in commercio sui può trovare di meglio.

MCVERI

Giornalista, blogger e video editor. Dopo aver vissuto in Italia e Germania, da qualche anno si è trasferita in Svizzera, a Ginevra. Nel 2015 fonda LipstickPost dove scrive di bellezza, viaggi, alimentazione e lifestyle.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: