Philosophy e Pure Grace il profumo che sa di pulito

Il bucato appena fatto, un di campo di lavanda, l’odore del sapone e il profumo del pulito… Sono questi i ricordi che richiama una fragranza molto conosciuta oltreoceano. Si tratta di Pure Grace, del brand Philosophy, un marchio apprezzato per i suoi prodotti di skincare e per la cura del corpo, ora facilmente reperibile anche in Europa. Sto provando alcuni prodotti di questo marchio e quello che ha da subito attirato la mia attenzione è Pure Grace.

Il marchio

Philosophy per chi non lo conoscesse è un marchio americano fondato nel lontano 1996 da Cristina Carlino. La Carlino aveva già lasciato il segno nell’universo del beauty con la creazione di BioMedic, una linea specializzata di prodotti per la cura della pelle che accompagnano trattamenti di dermatologia e chirurgia plastica. BioMedic nel 2001 fu acquisita dal gruppo L’Oreal e sviluppata per il mercato internazionale sotto la guida di La Roche Posay. La linea Philosophy è l’altra creazione della Carlino che è sfociata in un’acquisizione da parte di un colosso de beauty. Philosophy raggiunse il successo grazie alla sua promozione sul canale tv americano QVC. I prodotti del marchio fecero innamorare star del calibro di Oprah Winfrey ed Ellen Pompeo che se ne fecero promotrici.  L’acquisizione da parte del gruppo Coty nel 2010 fu lo sviluppo successivo, affermando il Philosophy definitivamente sul mercato.

I Prodotti

Il primo prodotto lanciato dal brand fu “Purity made simple” un prodotto per la pulizia del viso tutt’ora in commercio e best seller di vendite. Philosophy ha al suo attivo prodotti per la skincare, fragranze e prodotti per la cura del corpo come bagnoschiuma e creme in varie profumazioni.  La fragranza più venduta di questo marchio è Pure Grace disponibile anche come profumazione della linea bagnoschiuma e crema corpo. Da Pure Grace sono poi nate alcune varianti, come le fragranze Amazing Grace e Grace Roses.

Pure Grace, il profumo che sa di pulito

La fragranza Pure Grace è molto conosciuta oltreoceano. In molti la descrivono come una profumazione che sa di pulito. All’olfatto, si percepisce immediatamente  la sensazione di freschezza: a comporre la fragranza ci sono infatti la lavanda e il bergamotto.  Le note iniziali lasciano il posto a quelle dolci e floreali del gelsomino, fino a far prevalere il fondo muschiato col suo odore ricco e avvolgente, che pian piano diventa la nota più persistente. Se “indosso” Pure Grace spesso mi chiedono che profumo porto. Insomma è una fragranza che si fa notare: ricorda assieme un bucato pulito e un prato di fiori. Il pakaging, grazie alla sua estrema semplicità e linearità, risulta chic. Unica pecca di questa fragranza è la sua durata. Almeno su di me, non dura tutta la giornata. 

Amazing Grace

Come già detto, la linea Grace ha altre varianti. Tra queste un buon successo di vendite ha avuto anche Amazing Grace, di cui  ho avuto modo di provare il bagnoschiuma e la crema corpo. La linea  Amazing Grace ha una profumazione diversa, dove a prevalere sono le note agrumate del bergamotto e del mandarino. Anche in Amazing Grace sono presenti le note floreali e il fondo muschiato. La profumazione è buona ma ha mio avviso Pure Grace rimane qualcosa di speciale.   

L’INCI di questi due prodotti per il corpo non è per gli amanti del green. Ma sia bagnoschiuma che crema non seccano la pelle ed hanno un buon effetto emolliente.

Ecco l’INCI del bagnoschiuma Amazing Grace: 

Water, Sodium Laureth Sulfate, Lauryl Betaine, Fragrance, Ppg-2 Hydroxyethyl Cocamide, Disodium Laureth Sulfosuccinate, Phenoxyethanol, Peg-150 Pentaerythrityl Tetrastearate, Peg-7 Glyceryl Cocoate, Sodium Benzoate, Benzyl Salicylate, Peg-6 Caprylic/Capric Glycerides, Citric Acid, Cocamidopropyl Pg-Dimonium Chloride Phosphate, Glycol Distearate, Panthenyl Ethyl Ether, Sodium Sulfate, Sodium Chloride, Laureth-2, Hexyl Cinnamal, Disodium Edta, Limonene, Bht, Butylphenyl Methylpropional, Linalool, Benzoic Acid, Sodium Sulfite, Hydrolyzed Silk, Avena Sativa (Oat) Kernel Oil, Caprylic/Capric Triglyceride, Lithospermum Erythrorhizon Root Extract, FD&C Red No. 4 (CI 14700), FD&C Yellow No. 5 (CI 19140), D&C Red No. 33 (CI 17200).

e quello della crema corpo: 

water (aqua), fragrance (parfum), macadamia ternifolia seed oil, isocetyl stearoyl stearate, glycerin, olea europaea (olive) fruit oil, dimethicone, glyceryl stearate, butyrospermum parkii (shea butter), cetearyl alcohol, cetyl alcohol, polysorbate 60, peg-100 stearate, stearic acid, phytosterol/octyldodecyl lauroyl glutamate, tocopheryl acetate, potassium ascorbyl tocopheryl phosphate, xanthan gum, carbomer, diazolidinyl urea, triethanolamine, methylparaben, propylparaben, tetrasodium edta.

Punto di forza le profumazioni

Sino ad ora del marchio Philosophy ho avuto modo di provare i prodotti corpo ed alcuni prodotti per la skincare. Di quest’ultimi ne sto testando alcuni, ma sino ad ora, a parte un paio, non mi hanno entusiasmato, soprattutto per la loro composizione. Diversi sono invece i bagnoschiuma che ho provato, in differenti profumazioni: Senorita margarita, Melon daiquiri, Coconut frosting, Raspbarry sorbet, Vanilla birthday cake….  che attirano grazie alle loro diverse profumazioni. Con i loro colori e le confezioni minimal ma chic, si prestano ad essere oggetti da esporre in bagno o da regalare con piacere.  

Ottime le profumazioni della creme corpo, che seguono quelle dei bagnoschiuma. A livello emolliente e idratante, il risultato di queste creme però non si discosta molto da quello che ho ottenuto utilizzando prodotti meno cari e reperibili al supermercato.  Il punto di forza della linea corpo sono a mio avviso  le profumazioni.  E di queste Pure Grace è quella che più ho amato.  

In conclusione

Philosophy è un marchio che merita attenzione sia per la sua linea corpo profumata che per  alcuni prodotti della sua linea skincare.  Pure Grace sino ad ora è il prodotto che tra quelli testati, ha avuto la mia approvazione incondizionata. Non stiamo certo parlando di alta profumeria, ma di un prodotto piacevole con un profumo ben distinguibile, che da sin da subito regala una sensazione di pulizia e sensualità. L’apprezzamento di un profumo è certo soggettivo ma Pure Grace è una fragranza che credo possa piacere a molti.

Pure  Grace è da poco reperibile anche in Europa. In Svizzera e in Italia la linea Philosophy è venduta da LookFantastick  e dalle profumerie  Marionnaud. Ovviamente, la trovate anche su Amazon.

 

MCVERI

Giornalista, blogger e video editor. Dopo aver vissuto in Italia e Germania, da qualche anno si è trasferita in Svizzera, a Ginevra. Nel 2015 fonda LipstickPost dove scrive di bellezza, viaggi, alimentazione e lifestyle.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: