Quanti prodotti per una beauty routine completa? Per la mia ce ne vogliono trenta

Mi hanno chiesto quanti prodotti utilizzo ogni giorno per la mia beauty routine e mi sono ritrovata a contare una quantità di prodotti abbastanza considerevole

Non avevo mai riflettuto sul numero di prodotti che utilizzo ogni giorno per prendermi cura dl mio aspetto.

Sono ben 30 e li utilizzo tutti i giorni. Ma vediamo nel dettaglio quali sono.

 

 

Beauty routine del mattino

Fase 1: pulizia e Skin care

Appena sveglia lavo il viso con acqua e con un detergente a risciacquo. In questo periodo sto utilizzando Phyto-Blanc Buff and Wash Facial Gel di Sisley. Dopo aver asciugato il viso applico il tonico alla camomilla di Clarins, Lotion Tonique, senza alcool  pensato appositamente per pelli sensibili.

Dopo aver deterso la pelle, penso quindi ad idratarla. In primo luogo applico il contorno occhi:  in questo periodo sto utilizzando un prodotto di Darphin, la Crème correttrice rides contours des yeux.. È un prodotto che trovo buono ma che non ricomprerò perchè non è riuscito a spodestare il mio contorno occhi preferito Sisleya. Passo quindi al viso. Una recente e piacevole scoperta è la crema alla camelia del brand australiano  Grown Alchemist, la Hydra-Repair Day Cream – Camellia & Geranium Blossom , un prodotto certificato Bio e vegan friendly.
In caso di rossori prima della crema passo un siero di Darphin sempre della linea Intral, appossitamente pensato per questi problemi: Intral Sérum apaisant anti- rougeurs. 

Non vanno dimenticati nel conteggio i prodotti per la cura dei denti. Attualmente utilizzo  due prodotti:  Marvis dentifricio, nella versione  Jasmin Mint e il collutorio al tea tree Tebodont. Prodotti, questi ultimi,  che riutilizzo anche nel corso della giornata (dopo pranzo e dopo cena).

E siamo già a 7 prodotti solo per la beauty routine del mattino.

Fase 2: makeup

Passo quindi al make-up cominciando con la base viso. Il primo step è l’applicazione del primer. Il mio preferìto è senza dubbio L’Or di Guerlain, prodotto che utilizzo sia per illuminare il viso che per far durare di più il fondotinta. Passo quindi al correttore. In realtà ne utilizzo due: il Secret Camouflage  di Laura Mercier per coprire macchie e imperfezioni, e il Correcteur Perfection di Chanel per il contorno occhi, zona in cui preferisco usare un correttore liquido. Dopo di che è la volta del fondotinta. Attualmente sto utilizzando All Hours Foundation  Encre de peau di Yves Saint Laurent, un ottimo fondotinta, dalla coprenza medio alta e dalla lunga durata. Quindi rinfoltisco le sopracciglia con il Brow Powder Duo di Anastasia Beverly Hills.  Applico quindi la cipria, per fissare e uniformare ulteriormente il colorito. Il prodotto che sto utilizzando è Météorites Compact di Guerlain.
La base viso conta all’attivo 6 prodotti

Dopo la base passo al make-up occhi. Il primo passo consiste nell’applicazione del primer, senza il quale ben pochi ombretti sono in grado di tenere tutta la giornata. Utilizzo il primer di Nars, Smudge Proof Eyeshadow Base, mio fedele alleato oramai da anni. Quindi scelgo una palette in base ai colori che voglio usare. Ultimamente sto alternando, a seconda dei giorni, la Desert Dusk Palette di Huda Beauty e la Modern Renaissance di Anastasia Beverly Hills (nel conteggio contrerò solo una voce palette).
Dopo aver applicato l’ombretto stendo l’eye liner, in particolare il Tattoo Liner di Kat von D,  uno dei migliori esistenti in commercio.  Infine applico il mascara,  che attualmente è il Monsieur Big di Lancôme.
Al conteggio, grazie al makeup, occhi vanno aggiunti altri  4 prodotti.

Passo quindi al trucco viso, facendo un leggero contouring con la Terracotta di Guerlain,  utilizzo il fard Air Blush di Marcs Jacobs e applico l’illuminante, scegliendo tra le cialde della Ambient Palette Illuminatrice di Hourglass. Concludo con rossetto e matita. Questi ultimi variano a seconda dei giorni. Tra i preferiti del momenti ci sono la matita labbra Double Wear in Spice di Estée Lauder e il rossetto Luxe Lip Color di Bobby Brown in Soft Berry.
Per il trucco viso il totale è di  5 prodotti.

Non va dimenticato il profumo: il preferito del momento è La Panthère  di Cartier. +1

Se qualcuno se lo stesse chiedendo: si faccio questo tutte le mattine, La cosa mi porta via circa 10 minuti. La fase make-up ha all’attivo ben 15 prodotti, profumo compreso.

Routine nel corso della giornata

In questo periodo grazie al fondotinta di YSL, durante il giorno non ho bisogno di particolari ritocchi. In caso di necessità utilizzo il Diorskin Forever Perfect Cushion di Dior  e la cipria compatta Double Wear Stay in Place di Estée Lauder, che ha una comoda spugnetta incorporata. Riapplico, se serve, il rossetto utilizzato al mattino.
Si possono quindi contare 2 ulteriori prodotti.

Beauty routine della sera

Il vero e proprio rituale è quello della sera, una routine che non può omettere la tecnica della doppia pulizia. Per tutti i dettagli a riguardo vi mando al mio articolo “Struccarsi con la tecnica della doppia pulizia”,  dove sono spiegati tutti gli step da seguire.

I prodotti che uso per la pulizia del viso sono due. Un prodotto oleoso, in particolare il Deep Cleasing Oil della DHC e un prodotto a risciacquo la  Mousse Douceur di Chanel.  Passo quindi al tonico ( lo stesso della mattina). Il viso è così pronto per ricevere i trattamenti.

La sera utilizzo due prodotti alternati.  Un giorno uso l’Èlixir aux Hiles essentielles, Soin d’arome à la camomille di Darphin  mentre, il giorno successivo, la Creme Collagene et Mauve di Sisley. (Vista l’alternanza conterò quindi un solo prodotto da aggiungere.

Per il contorno occhi riutilizzo la Crème correttrice rides contours des yeux di Darphin.

Prima di andare a letto applico infine  la crema mani Avoplex di OPI e il balsamo labbra Reve de Miel di Nuxe, per un totale di due prodotti in più da aggiungere.

La beauty routine serale conta così in totale di altri 5 prodotti.

Il totale della giornata, a conti fatti, è di ben 30 prodotti utilizzati.

Se in più aggiungiamo i prodotti che utilizzo per doccia, capelli, igiene intima e maschere viso settimanali, il conto sale fino a 40.

Qualcuno penserà che la mia sia una routine troppo laboriosa,  altri che sia appena sufficiente. Resta comunque il mio personalissimo rituale, che ho adottato per ricordare che devo prendermi cura di me. Per stare bene con chi ci sta intorno, per prenderci cura di chi amiamo, dobbiamo in primo luogo voler bene a noi stessi. Una beauty routine è solo uno dei tanti modi per farlo. A conti fatti, forse un modo un po’ costoso …. Ma ognuno ha i suoi piccoli rituali, piccole cose  che spesso aiutano. Anche se prevedono l’utilizzo di oltre 30 prodotti.

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

MCVERI

Giornalista, blogger e video editor. Dopo aver vissuto in Italia e Germania, da qualche anno si è trasferita in Svizzera, a Ginevra. Nel 2015 fonda LipstickPost dove scrive di bellezza, viaggi, alimentazione e lifestyle.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: