Con l’arrivo della stagione fredda le labbra tendono a seccarsi. Se non vengono dovutamente nutrite e curate si screpolano e spesso ci ritroviamo con delle dolorose microlesioni. Ho testato tre balsami labbra, molto conosciuti, ma ognuno dalle caratteristiche differenti.
Baume de rose by Terry
Si tratta di un vero e proprio prodotto di culto per qualsiasi beauty addict. Immesso sul mercato nel 2004, pare che debba la sua nascita ad un errore. Terry de Gunzburg, che è la creatrice della marca, aveva chiesto ai suoi laboratori di riformulare un prodotto che già aveva riscontrato un discreto successo, la Laque Lèvres Soin Intense. Voleva una versione incolore di quest’ultimo. Dopo vari esperimenti, sembra che uno stagista abbia sbagliato il dosaggio mettendo nella formulazione una dose doppia del burro di rosa. Grazie a quanto errore il prodotto ha visto la luce. Per chi volesse saperne di più sulla storia del prodotto, sul sito della marca è riportata l’intervista alla creatrice. Il successo di questo balsamo non è casuale. La Gunzburg infatti ha lavorato per ben 15 anni presso la Yves Saint Laurent ed è stata la creatrice di altri due prodotti culto di bellezza : il “Touch éclat” di Yves Saint laurent e l’”Huile prodigiose or” di Nuxe.

Il Baume de rose contiene ben 48 ingredienti tra emollienti, idratanti e anti-age naturali e visto il suo prezzo si colloca decisamente nella fascia prodotti di lusso. Ha una consistenza burrosa e spessa ed è di colore rosa. Quando si apre il vasetto l’odore di rosa si sente subito. Sulle labbra rimane parecchio tempo, ideata e nutre. Lo uso di preferenza la sera, come trattamento notturno mettendone uno strato un po’ più spesso. Il risultato al mattino sono labbra morbide e distese. Anche in caso di screpolature aiuta molto. Ma il suo utilizzo non è solo per le labbra. La stessa Ginzburg ne ha raccontato il suo uso alternativo, scoperto grazie al fatto che lei stessa, una volta steso, utilizzava il prodotto in eccesso sulle unghie. Si sono cosi resi conto che il prodotto risulta ottimo anche per le cuticole e la cosa è stata poi ufficializzata sulla stessa confezione. Tra gli altri possibili usi anche quello di fissante per le sopracciglia. Cosa da sottolineare è che ha un SPF15.
Nuxe Reve De Miel
Anche questo balsamo per labbra è considerato un must-have. Il suo prezzo è decisamente inferiore a quello del baume di Terry. Tra i suoi ingredienti vi sono il miele d’acacia, il burro di karatè e oli vegetali. Ha un profumo leggermente agrumato ed una consistenza piuttosto spessa. Quando lo si stende l’impressione è che al suo interno ci siano dei piccoli granuli. Dopo l’applicazione le labbra non sono lucide ma come coperte da una patina opaca.

Io lo uso solo alla sera perché è molto corposo. Quando mi è capitato di utilizzarlo la mattina, prima di applicare un rossetto ho dovuto però rimuoverlo. Questa sua consistenza, che potrebbe sembrare un difetto, è in realtà una vera manna quando le labbra sono così screpolate da arrivare al punto di spaccarsi.
Chanel Hydra Beauty baume nourrissant
Questo lip balm rispetto agli altri due si può dire che non abbia odore rimanendo piuttosto neutro. E non poteva essere diversamente visto che il suo ingrediente principale è la camelia Alba, fiore noto per la sua mancanza di profumo. Ma noto anche per essere il fiore prediletto di madamoiselle Chanel, che ne ha fatto un simbolo della sua casa di moda. Pare infatti che la camelia le sia stata data in dono per la prima volta dal suo grande amore, Boy Capel, tragicamente scomparso in un incidente d’auto.

Chanel Hydra Beauty baume è meno corposo dei precedenti e proprio per questa sua caratteristica preferisco utilizzarlo di giorno. Una volta applicato dopo un po’ viene come assorbito dalle labbra. In caso di labbra non sono particolarmente screpolate è un prodotto piacevole da utilizzare, emolliente e idratante. Ma quando li problemi si fanno un po più seri lo metto da parte preferendo altri prodotti.
In conclusione il mio prodotto preferito è senza dubbio il baume di Terry che utilizzo soprattutto di sera e di giorno in caso di labbra particolarmente screpolate. Come balsamo “da giorno” per la sua consistenza ed assorbibilità preferisco il balsamo di Chanel. Il Nuxe, di cui non amo particolarmente la consistenza, resta il prodotto corposo da utilizzare in caso di piccole spaccature.
SHOP THE POST: