Review: le palette occhi Dior Backstage

Photo credits @diormakeup

Non è passato nemmeno un anno dal lancio della nuova linea Backstage di Dior che già la  gamma di prodotti proposti si arricchisce. Le palette occhi diventano tre.  Infatti è da poco disponibile una nuova colorazione: la 03 Amber. Ma quale é la qualità di queste palette?

 

La linea Dior Backstage

Lanciata nel maggio 2018, la collezione Dior Backstage è davvero ricca. Propone prodotti per il trucco occhi, per l’incarnato e per le labbra. La linea comprende:

  • il fondotinta Dior Backstage Face & Body Foundation, per viso e corpo, vero pezzo forte della gamma proposto in  ben 40 colorazioni);
  • Dior Backstage Contour Palette una palette per il contouring;
  • Dior Backstage Brow Palette, due palette per le sopracciglia;
  • 13 pennelli Dior backstage
  • Dior Backstage Lip Palette, che contiene nove rossetti concentrati  in cialda
  • Dior Backstage Glow Face Palette una palette di 4 illuminanti
  • Dior Backstage Eye Palette le palette occhi.
  • Backstage eye primer, un primer occhi in vasetto

La linea è completata da alcuni classici già presenti nella gamma make-up di Dior come: il Dior contour Universel, una matita trasparente per disegnare il contorno labbra; il Lip Sugar Scrub, uno stick esfoliante e nutriente; l’apprezzatissimo Dior Lip Glow, un balsamo labbra idratante;  i correttori Fix it; il fard  Diorskin Rosy Glow……

 

 

 

Photo credits @diormakeup

Le Dior Backstage Eye Palette hanno raccolto  pareri contrastanti. In particolare alcuni hanno lamentato la mancanza di originalità dei colori, che a mio avviso sono invece il punto d forza di queste palette.

Abituati a lanci cosmetici praticamente ogni mese ci si aspetta sempre una palette che stupisca, ma le palette Dior Backstage anche se non fanno gridare “Wow” agli amanti dei trucchi ad effetto da postare su Instagram,  sono palette versatili facili da utilizzare e dai colori portabilissimi. Palette, insomma, da poter utilizzare tutti i giorni, dalla scrivenza corretta, con ombretti che garantiscono una buona durata, soprattutto grazie all’ottimo primer abbinato.

 

Le palette occhi Dior Backstage

Le tre colorazioni proposte sono:  la 001 Warm Neutrals dai toni nude con cialde beige, ocra e marroni; la 002 Cool Neutrals dai toni rosati, con cialde malva, rosa prugna e lilla ; e la nuova arrivata la 003 Amber Neutrals più calda, con cialde dai colori del marrone aranciato, terra di Siena e rosso.

Tutte e tra le palette contengono 9 cialde cosi suddivise:

  • 3 ombretti satinati
  • 3 opachi
  • 1 illuminante
  • 1 fard di transizione
  • 1 primer.

I colori di ciascuna palette sono combinarli tra loro alla perfezione. La differenza di finish delle cialde garantisce la realizzazione di un’ampia varietà di makeup, dai toni più sobri a quelli più importanti e sofisticati. Molto pratica l’esistenza di un primer all’interno delle palette che garantisce la buona performance dei fard.

 

Il primer è stata per me la vera sorpresa di queste palette. È il prodotto che ho utilizzo più di tutti. Lo ho testato anche con ombretti di altre marche e ha sempre garantito una tenuta degli ombretti superiore alle  10 ore, senza far perdere intensità e brillantezza ai colori.

 

 

 

Va detto che la tenuta degli ombretti è però meno buona senza il  primer di supporto. I colori danno segni di cedimento dopo circa sei ore.

 

 

La qualità degli ombretti

 

La texture degli ombretti di queste palettes è un pò polverosa. La cosa, pur non compromettendo la stesura degli ombretti, fa si però che la cialda del primer tenda a spostarsi. La resa finale degli ombretti è buona ottima sia per colori i matte che per quelli satinati. Medio il risultato della cialda illuminante. I fard si sfumano tutti facilmente e grazie all’abbinamento cromatico si combinano perfettamente assieme. L’applicazione é semplice ed il prodotto di facile lavorazione. I colori più chiari sono meno scriventi degli altri. Delle tre palette la 003 Amber Neutrals ha una performance migliore sul fronte dell’intensità e luminosità, proprio grazie alla scelta cromatica delle cialde.

Photo credits @diormakeup

 

Tutte e tre le palette si combinano bene con differenti incarnati. Qualsiasi delle tre si scelga non si corre il rischio di sbagliare. La palette 002 Cool Neutrals pure dai toni più  più freddi ma l’ho vista utilizzata anche su sottotoni dorati con un  effetto niente male.

 

 

 

Confronto con le vecchie palette della linea

 

Personalmente preferivo il packaging e delle vecchie palette della linea Backstage, anche se devo ammettere che il nuovo formato risulta essere molto più pratico. Il nuovo packaging rende visibili i colori all’interno e la forma quadrata risulta più facile da maneggiare e trasportare. Dal punto di vista della convenienza un punto a favore va alla nuova versione: nove cialde di prodotto contro le sei  della precedente versione anche se a livello di quantità la differenza è minima. La vecchia versione dichiarava 9,4 g di prodotto mentre la nuova 10 gr. L’effetto ottico dato anche dalla forma delle cialde,  fa sicuramente pensare ad un aumento più consistente.

Sul fronte degli ombretti trovo migliore la combinazione dei colori e la combinazione di texture della nuova versione. Pur apprezzando nella nuova versione la presenza del primer, che come detto garantisce un’ottima tenuta, trovavo ottima la presenza di una cialda di Eye liner nelle palette della vecchia versione. Avere un colore in meno, nelle nuove palette, a favore di un Eye liner lo avrei preferito.

 

In conclusione

 

Non concordo con chi lamenta la poca originalità dei colori. Le Dior Backstage Eye Palette sono  fatte per un utilizzo quotidiano. Grazie alla scelta cromatica queste palette difficilmente verranno abbandonate in un cassetto. Tutte e tre le colorazioni proposte sono adatte a makeup sobri o più sofisticati, portabili sia in ufficio che in occasioni più importanti.

 

Non sono fatte per chi cerca colori estremamente brillanti e look ad effetto. Sono adatte ad un utilizzo quotidiano e per chi vuole un look sobrio e facile da portare.  La qualità degli ombretti è piuttosto buona, il packaging pratico e l’accostamento di diverse texture garantisce la realizzazione di makeup di diverso tipo.

SHOP THE POST:


 

 

 

su Manor.ch

su Sephora.it

Palette Dior Backstage
  • Texture
    8
  • Durata
    8
  • Pigmentazione degli ombretti
    7
  • Sfumabilità degli ombretti
    8
  • Scelta dei colori
    8
  • applicazione
    8
The Good

palette usabile tutti i giorni

packaging pratico

The Bad

fard leggermente polverosi

colori chiari poco scriventi

ottimo il primer contenuto all'interno

0
7.810
MCVERI

Giornalista, blogger e video editor. Dopo aver vissuto in Italia e Germania, da qualche anno si è trasferita in Svizzera, a Ginevra. Nel 2015 fonda LipstickPost dove scrive di bellezza, viaggi, alimentazione e lifestyle.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: