Review: la Naked Ultimate Basics Palette di Urban Decay

naked-ultimate-basicsNel mondo del make up continua a imperversare il trend del matte. Dopo le varie Naked palette (Naked, Naked 2, Naked 3, Naked smookie, Naked Basics e Naked  basics II), Urban Decay arricchisce la sua collezione di palette nude con la nuova Naked Ultimate Basics.

naked-palettesLa prima palette Naked, fu lanciata nel 2010 ed è oramai un cult. È un pezzo oramai considerato essenziale per qualsiasi collezione di makeup. La Urban Decay ha venduto oltre 15 milioni di palette di questa linea e, con cadenza quasi annuale, propone una nuova uscita di queta serie dedicata ai nude look. Le palette occhi della linea Naked, con la Naked Ultimate Basics, raggiungono così quota sette.

La Naked Ultimate Basics palette

La Naked Ultimate Basics palette farà parte della collezione permanente Urban Decay e va a completare la gamma di ombretti matte già proposti con la Naked Basics e la Naked BasicsII, di cui trovate la review nell’articolo Matt mania: tre palette occhi “must have”.

packaging-naked-ultimate-basicsQuesta new entry, infatti, è una palette composta da 12 ombretti di cui 11 opachi ed uno satinato. I colori proposti sono abbastanza classici e tutti adatti a realizzare nude look.
Il packaging della palette  è in plastica dorata, dallo stile se vogliamo futuristico. L’astuccio è dotato un grande specchio ottimo per truccarsi e di un pratico pennello con applicatore da un lato e pennello per sfumare dall’altro.

Gli ombretti

NAKED ULTIMATE BASICSGli ombretti proposti si suddividono in due linee. La prima riga superiore propone sei tonalità dal sottotono prevalentemente rosato, mentre la seconda un beige color burro due marroni medi, un grigio un nero. Dopo aver testato i vari colori ho constatato una scrivenza migliore di alcuni  ombretti rispetto ad altri. Alcuni ombretti, inoltre risultano un pò polverosi, caratteristica che avevo già riscontrato anche nelle altre due palette matte della Urban Decay, la Naked Basics e la Naked BasicsII. La qualità delle polveri è comunque buona, gli ombretti sono sfumabili, scriventi e quasi tutti di facile applicazione.

Gli swatches

Ma ecco i colori nel dettaglio

swatches Naked Ultimate Basics

Blow: beige chiaro leggermente perlato. E’ l’unico colore satinato della palette pensato anche come illuminante. Ottima la pigmentazione e la durata. Nudie: beige rosato molto chiaro, un po’ polveroso ma dalla buona scrivenza. Commando: beige dal sottotono rosato più scuro del precedente tra i migliori colori della palette, per qualità e durata. Tempted: marrone medio ottimo per sfumature o come colore di transizione. Instinct: taupe rosato, il colore che preferisco della palette ma anche quello che più mi ha deluso per scrivenza. Lethal: è un melanzana opaco dalla buona durata ma dalla difficile stesura. Durante l’applicazione non si stende bene come gli altri ombretti. Necessita di una maggiore manualità. Trovo che questo colore renda al meglio in accoppiata con Istinct.

swatches-naked-ultimate-basics-bLa seconda fila di colori comincia con Pre-Game, beige tendente al giallo, opaco scrivente e di facile stesura. Extra Bitter: è invece un marrone mattone rosssastro, caldo ed ottimo per le sfumature sia per la sua nuance particolare che per la sua sfumabilità. Faith: un marrone chiaro che si apresta a molti utilizzi. ottimo per scrivendo, texure cremosa e sfumablità. Lockout: un altro marrone classico, più scuro del precedente m con le stesse caratteristiche qualitative. Magnet:  è un grigio che pur essendo opaco nasconde qualche pagliuzza luminosa che pero una volta applicato non si nota. E’ il colore che meno mi è piaciuto sia per scrivendo che per effetto finale dopo la stesura. Infine, conclude la palette Blackjack, un ombretto nero intenso dalla buona scrivendo anche se un po’ polveroso.

Conclusioni

Secondo la mia opinione questa palette può essere considerata come pezzo essenziale di una trousse makeup. I colori classici e opachi ne fanno una palette da utilizzo quotidiano, adatta a nude look e trucchi sobri. Grazie alle sue dodici nuance è più completa rispetto alle altre due Naked basics. Per questo la consiglio a chi deve acquistare la sua prima palette matte. Credo che la sua vera diretta concorrente sia la palette Natural matte di Too Faces anch’essa di ottima qualita,  che però contiene meno ombretti. Inutile dire che le collezioniste di Naked non possono lasciarsi scappare la Naked Ultimate Basics.

MCVERI

Giornalista, blogger e video editor. Dopo aver vissuto in Italia e Germania, da qualche anno si è trasferita in Svizzera, a Ginevra. Nel 2015 fonda LipstickPost dove scrive di bellezza, viaggi, alimentazione e lifestyle.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: