Review: Diorskin Nude BB Creme

Diorskin nude BB cream
Diorskin nude BB cream

Ho da poco terminato la Diorskin nude BB Creme, un prodotto dalla buona resa sul fronte make-up ma che lascia qualche perplessità su quello della skin care.
Diorskin nude BB Creme è una crema colorata che dona al viso un’aria sana e un bel colorito uniforme e luminoso, senza dare, però, l’impressione di aver applicato un qualche prodotto. Insomma il famoso ingrediente che “c’è ma non si vede”, che permette di bluffare come se si fosse di usciti di casa senza aver messo su niente: un effetto acqua e sapone con una bella pelle luminosa di natura. Del resto il trucco anche a questo serve.
Diorskin nude BB creme, assomiglia molto ad un fondotinta dalla coprenza medio leggera, più che alle altre BB creme in commercio. Ha una texture abbastanza fluida ma tendente più al cremoso. Il suo finish è opaco e riesce a coprire senza problemi le varie discordie della pelle cosa che in genere la maggior parte delle BB creme non garantisce. Ovviamente non è un prodotto adatto a pelli più problematiche che hanno bisogno di una coprenza più importante.
La tenuta è abbastanza buona, circa sette ore, garantendo un effetto illuminante e colorito uniforme. L’applicazione risulta abbastanza semplice anche con le sole dita. Non c’è necessariamente bisogno di una polvere per fissare. L’effetto finale è davvero nude: l’incarnato risulta naturale, luminoso e lascia l’impressione di una pelle sulla quale nessun prodotto è stato applicato. Ma la differenza tra viso con o senza questa BB creme c’è eccome.
Il prodotto contiene al suo interno dell’alcol quindi non è indicato per le pelli particolarmente delicate che potrebbero riscontrare qualche problema di secchezza. Da sola infatti, questa crema non sembra essere sufficiente a garantire una buona idratazione. Da una BB creme ci si aspetta che basti a se stessa, che doni idratazione, pur uniformando il colorito, senza richiedere l’utilizzo di altri prodotti. Questo prodotto richiede invece, a mio avviso, l’applicazione di una crema idratante sotto. Un altro suo difetto è quello di avere una protezione solare piuttosto bassa (solo 10 SPF), che potrebbe richiedere l’utilizzo di una protezione solare ulteriore.

Dior in realtà nella sua linea ha un’altra BB creme, la Hydra Life BB Creme, un idratante sublimatore di bellezza con SPF30. Quest’ultima, non a caso, nelle profumerie non è piazzata nel settore maquillage bensì in quello skin care. Di questa linea ho provato il correttore ed in effetti dopo la sua applicazione non sentivo assolutamente il bisogno di applicare anche un contorno occhi. Chi è alla ricerca di una BB creme vera e propria credo dunque debba orientarsi verso questa linea.
Ciò non toglie che Diorskin Nude BB Creme rimanga un buon ottimo prodotto di make-up se considerato un fondotinta dalla coprenza medio leggera. Il pacagink è abbastanza pratico, e la sua una pompa di erogazione risulta pratica e igienica. Esiste in 6 colorazioni (001, 002, 003, 004, 012 e 025) ma non tutte sono disponibili in tutti i Paesi. In foto la 003 un beige tendente al pesca.

Diorski-Nude-BB-Creme-003In sintesi: un buon prodotto consigliato a pelli senza particolari problemi che garantisce un effetto naturale e luminoso senza dare l’impressione di aver applicato alcunché ma che richiede l’applicazione ulteriore di una crema.
Per chi fosse interessato ecco la lista degli ingredienti:

Aqua, Methyl Trimethicone, Dimethicone, Alcohol, PEG-9 Polydimethylsiloxyethyl Dimethicone, Titanium Dioxide, Butylene Glycol, Phenyl Trimethicone, Isododecane, Acrylates/Dimethicone Copolymer, Silica, Glycerin, Phenoxyethanol, Aluminum Hydroxide, Dimethicone/Vinyl Dimethicone Crosspolymer, Mica, Sodium Myristoyl Glutamate, Stearic Acid, Disteardimonium Hectorite, Tocopheryl Acetate, Camellia Sinensis Leaf Extract, Propylene Carbonate, Tetrasodium EDTA, Parfum, Maltodextrin, BHT, Aspalathus Linearis Leaf Extract, Sericin, Linalool, Limonene, Butylphenyl Methylpropional, Hibiscus Sabdariffa Flower Extract, Rhodochrosite Extract, Malva Sylvestris (Mallow) Extract, Hydrolyzed Linseed Extract, Citronellol, Balanites Roxburghii Seed Oil, Citric Acid, Potassium Sorbate, Sorbic Acid, Ajuga Turkestanica Extract.


MCVERI

Giornalista, blogger e video editor. Dopo aver vissuto in Italia e Germania, da qualche anno si è trasferita in Svizzera, a Ginevra. Nel 2015 fonda LipstickPost dove scrive di bellezza, viaggi, alimentazione e lifestyle.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: