Review: Diorskin Forever Undercover

Tra i nuovi fondotinta usciti nel 2018, degno di nota è il Diorskin Forever Undercover di Dior che va ad arricchire la già nutrita gamma Diorskin Forever.  Sto testando il prodotto da qualche mese. Ecco cosa ne penso.

Dior descrive il suo nuovo fondotinta come un prodotto che garantisce una copertura perfetta, grazie all’alta concentrazione di pigmenti. Inoltre, dichiara una tenuta del prodotto di 24 ore senza bisogno di cipria, e promette una sensazione di assoluta leggerezza. Insomma, stando al claim, pare che questo fondotinta una volta applicato rimanga sul viso da mattina a sera, senza alterazioni, e dando per di più una sensazione di confort. A prova di ciò i test dei laboratori Dior, come dichiarato sul sito sono stati condotti su un campione di 20 donne. Dopo averlo testato per qualche mese posso dire che buona parte delle promesse sono mantenute.

Caratteristiche e applicazione

Sul fronte del packaging il prodotto non riscuote il mio totale apprezzamento. Il packaging, in plastica pur se pratico non è tra i miei preferiti. Preferisco di gran lunga il packaging del Dior forever classico dotato tra l’altro di un dispenser che, a mio avviso, resta il miglior metodo di erogazione per un fondotinta fluido.

La formula manca di un fattore di protezione solare e contiene siliconi. In foto l’INCI:

Diorskin Forever Undercover ha una consistenza fluida che una volta stesa si asciuga diventando simile a quella di un fondotinta in polvere. La sua natura liquida all’origine, agevola però la stesura e garantisce uniformità del colorito ed una resa finale omogenea. Il miglior risultato di applicazione l’ho ottenuto con una stesura a pennello, ottenendo un colorito uniforme ed un’ottima coprenza di discromie e imperfezioni. Applicando il prodotto con la Beauty Blender il finish risulta invece più naturale. L’applicazione del prodotto risulta comunque facile e scorrevole qualsiasi sia il metodo usato. Ho ottenuto ottimi risultati di stesura  anche col semplice utilizzo delle dita.

Colorazioni

Trovare la giusta colorazione non dovrebbe esser un problema tra le 26 tonalità proposte. Le abitua dei fondotinta Dior devono per prestare attenzione alla scelta della propria colorazione che rischia di non corrispondere a quella utilizzata per gli altri fondotinta Dior. 

Il colore  del  Diorskin Forever Undercover dopo l’applicazione tende a scurire un pò. Infatti mentre per gli altri fondotinta Dior mi sono sempre orientata sul colore 030, per il Diorskin Forever Undercover. ho dovuto scegliere una tonalità inferiore rispetto a quella che uso abitualmente dal Dior: la 025.

Durata

La durata di questo fondotinta è davvero ottima. Non scompare nel corso della giornata (testato per 12 ore) non fa lucidare la zona T e la coprenza iniziale rimane invariata. La durata del prodotto è rimasta invariata, sia con l’uso di una cipria di rifinitura che senza. 

Coprenza e resa finale

Diorskin Forever Undercover maschera molto bene i pori dilatati e si fonde facilmente con la pelle. Inoltre, copre abbastanza bene le imperfezioni. La coprenza del prodotto non è totale come dichiarato bensì medio alta. Altri fondotinta in commercio ( si pensi al fondotinta #FauxFilter di Huda Beauty ad esempio) sono molto più coprenti, ma di contro hanno un effetto meno naturale del Diorskin Forever Undercover.

Se non ci sono imperfezioni importanti si può usare questo fondotinta da solo senza dover ricorrere all’aiuto di un correttore.Una seconda applicazione del prodotto aumenta notevolmente la coprenza. Nonostante la buona coprenza, questo fondotinta rimane comunque leggero sembra di non averlo applicato. Il comfort è davvero un suo punto di forza.

A chi è adatto

È un fondotinta sicuramente ideale per pelli da normali a miste.Può però, a mio avviso, andar bene anche a chi ha una pelle secca a patto di idratare bene la pelle prima di applicarlo. Diorskin Forever Undercover segna leggermente le zone secche ma molto meno rispetto a fondotinta dello stesso tipo, come ad esempio il fondotinta  Le Teint Ultra di Chanel o il Pro Filt’r Soft Matte Longwear Foundation di Fenty Beauty.

Quindi pelli secche o mature in cerca di un prodotto mette, coprente e duraturo, possono trovare questo fondotinta molto più confortevole di altri.

La gamma Diorskin Forever a confronto

La linea Diorskin forever propone 3 fondotinta fluidi, un fondotinta in polvere ed un fondotinta cushion. Come scegliere dunque il più adatto alle proprie esigenze?

Chi non vuol sbagliare, e cerca un prodotto versatile come il Diorskin Forever classico. Un fondotinta passepartout dall’ottima durata, coprenza media e finish naturale. Adatto alla maggior parte dei tipi di pelle senza grosse imperfezioni. Potete leggere la review completa cliccando questo link: Review: Diorskin Forever il fondotinta di Dior riformulato

Chi vuole un  coprenza e durata ed effetto matte deve rivolgersi al Diorkin Forever Undercover. L’effetto è meno naturale di quello del Diorskin forever ma garantisce una coprenza maggiore in caso di imperfezioni.

Chi cerca un prodotto più leggero deve rivolgersi al fondotinta Diorskin Forever Perfect Mousse. E il fondotinta della linea con la durata inferiore e la minore coprenza. Si avvicina ad una BB creme, ma piu coprente. Sicuramente è il più confortevole della gamma,data anche la sua consistenza in mousse. Lo consiglio a pelli senza problematiche, che ricercano un effetto ultranaturale e che non hanno imperfezioni da coprire.

Il Diorskin Forever in polvere è indicato, invece,  alle pelli da grasse a miste ha le stesse qualita del Diorskin Forever classico ma garantisce un maggior controllo dell’effetto lucido.

Diorskin Forever Perfect Cushion, infine, è un prodotto adatto a vari tipi di pelle. Ha una coprenza media, ma comunque più elevata rispetto ad altri fondotinta di questo tipo. Sul fronte della tenuta è il fondotinta cushion dalla migliore performance che abbia provato. È adatto a chi ama un finish naturale. Per maggiori dettagli vi rimando alla review dettagliata.

 

Shop the post:


MCVERI

Giornalista, blogger e video editor. Dopo aver vissuto in Italia e Germania, da qualche anno si è trasferita in Svizzera, a Ginevra. Nel 2015 fonda LipstickPost dove scrive di bellezza, viaggi, alimentazione e lifestyle.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: