
Avere un leggero effetto abbronzatura anche d’inverno si può. A garantirlo sono due bronzer in crema: il Soleil Tan di Chanel e Les Sahariennes di Yves Saint Laurent. Vediamo quali sono le loro caratteristiche.
Bronzer in crema Soleil Tan di Chanel

Questo prodotto è sul mercato da svariati anni e può vantare numerosi fan. Si tratta di un bronzer in crema disponibile in un unica colorazione. Anche se sulla confezione si afferma che il colore è da considerarsi universale, ovviamente l’esistenza di una sola nuance non permette l’adattarsi del prodotto a tutti i tipi di incarnato. In realtà la colorazione risulta essere ideale per le carnagioni dal colorito medio. Data la sua consistenza, questa crema-gel permette una applicazione modulabile ed il colore può essere reso più o meno intenso. Il Soleil Tan, in realtà, può essere utilizzato in diversi modi avendo l’accortezza di applicarlo con un kabuki o un pennello compatto. Non consiglio l’utilizzo di un pennello a setole naturali. Il rischio è quello di di perdere peli all’interno del prodotto rovinandolo.
Per essere utilizzata come bronzer, questa crema compatta va applicata con un pennello esattamente come si farebbe con una terra. Nonostante sia un prodotto in crema ha una buona tenuta sul viso, non è glitterato e pur non essendo matt non lucida la pelle. Inoltre, si stende facilmente senza lasciare antiestetiche chiazze. Una volta aperto può far sorgere il dubbio di aver acquistato un prodotto dal colore troppo scuro e tendente l’aranciato, ma una volta applicato ci si rende conto che non è poi cosi scuro come sembra nel vasetto. Steso sul viso si fonde con la pelle e riscalda l’incarnato donando riflessi ambrati. Ovviamente, insistendo con due o tre applicazioni, si può creare un effetto un po’ più evidente. Ma il Soleil Tan può essere anche usato in una maniera del tutto differente. Il prodotto si può applicare su tutto il viso, sotto il normale fondontinta, oppure sul corpo, braccia e gambe, per dare un effetto abbronzatura. In questo modo diventa una sorta di base abbronzante che garantisce un bel colorito, scurendo di qualche tono il colore naturale della pelle. Oltre ad un pennello, per ottenere questo effetto si può utilizzare, con ottimi risultati, anche la Beauty blender. Infine, proprio per la sua consistenza cremosa questo prodotto è l’ideale per realizzare il contouring. Definire le zone del viso con questo prodotto risulta davvero semplice. Forse non è adatto per le amanti di un conturing alla Kardashian, visto che l’effetto finale, sulle carnagioni medie, è veramente “naturale”. In conclusione per le pelli dal colorito medio può garantire un bel colorito nelle grigie giornate invernali grazie alla sua consistenza cremosa che non secca la pelle irritata dal freddo. È un bronzer dalla buona durata e dall’effetto finale per niente artificioso. Purtroppo l’esistenza di un unico colore non lo rende adatto a tutti.
Bronzer in crema Les Sahariennes YSL in 03 Epice

Anche questo prodotto, lanciato quest’anno da YSL, è un bronzer in crema ma a differenza del Soleil Tan ha due vantaggi: il suo packaging che ne fa un prodotto facilmente trasportabile per eventuali ritocchi e l’esistenza di differenti colorazioni che permettono a ciascuno di trovare la tonalità più adatta alle proprie esigenze. La particolarità di questo prodotto sta nel fatto che, una volta applicato, da cremoso si trasforma quasi in una polvere che si stende facilmente sul viso.
Esattamente come il Soleil Tan ha una consistenza cremosa e può essere utilizzato come bronzer, come base abbronzante o per un contouring. In quest’ultimo caso, il range di colori garantisce possibilità di scolpire il viso in maniera più o meno evidente e a proprio piacimento. Anche con Les Sahariennes l’effetto abbronzatura risulta veramente naturale, il prodotto si fonde bene con la pelle ed il finish finale è matt. Può essere steso con il pennello/applicatore fornito in dotazione. Ovviamente utilizzando il lato spugnetta si avrà un effetto è più intenso.
Il bronzer Les Sahariennes ha una buona profumazione, ma anche se il suo packanging lo fa preferire al Soleil Tan per la sua praticità, perde la partita in fatto di quantità di prodotto contenuto visto anche il fatto che è anche il più costoso tra i due. Contro i 30 gr offerti dal Soleil Tan, Les Sahariennes non vince il confronto con i suoi 9 gr.

SHOP THE POST: