La torta Camilla di Marianna e un piccolo trucco per la cottura

La torta di carote conosciuta anche come “torta camilla” è un grande classico, che vanta molte varianti nella sua realizzazione. Si tratta di una torta soffice a base di carote, mandorle e succo d’arancia, molto apprezzata per la sua leggerezza. Il suo punto di forza sta nella genuinità degli ingredienti che la compongono.

Pare che le sue origini affondino addirittura nel Medioevo, epoca in cui lo zucchero veniva chiamato sale arabo ed era un bene raro e costoso. Le carote erano molto apprezzate per il loro sapore zuccherino e utilizzate per la preparazione di varie pietanze dolci.

Di torte di carote esistono varie versioni. Ecco di seguito quella di Marianna che assieme alla preparazione ci svela anche un piccolo trucchetto per ottenere una cottura ottimale.

Ingredienti:

250 gr di carote
200 gr di farina 00
230 gr zucchero
100 gr di mandorle tritate (sgusciate e pelate e tostate)
3 uova
1 arancia (succo  e buccia grattugiata)
120 ml di olio di girasole
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito

Preparazione:

1) Pulire e tagliare a pezzetti le carote, quindi tritarle con un mixer e metterle da parte.

2) Tritare le mandorle, metterle da parte.

3) Spremere l’arancia e grattugiarne la buccia.

4) Amalgamare i seguenti ingredienti tutti insieme: farina, mandorle tritate, carote tritate, zucchero, buccia dell’arancia e sale. Per l’operazione basta aiutarsi con una semplice forchetta.

5) Versare nell’impasto le 3 uova, il succo dell’arancia, l’olio ed infine aggiungere la bustina di lievito.

 

6) Versare e livellare il composto adagiandolo in una teglia e metterlo a cuocere nel forno ventilato a 180 gradi per 35-40 minuti, controllando la doratura (indice che la torta è quasi pronta).

Servire fredda con una spolverata di zucchero al velo.

 

Il piccolo trucchetto da utilizzare per la cottura è il seguente : per cuocere la torta il composto va versato sulla carta da forno precedentemente bagnata e strizzata, così da non rendere necessario ungere e infarinare la teglia.

.


Ricetta proposta da:


Marianna è un insegnante di origini campane con una spiccata passione per il cibo sano e genuino. Avvicinatasi al vegetarianismo, quando parla di cibo lo fa con dovizia di particolari, dopo aver sperimentato, indagato e curiosato tra composizione e storia dei vari alimenti. Tra i suoi ultimi acquisti, vanta un germinatore di cui va molto fiera, per creare direttamente nella sua cucina germogli freschi con cui arricchire le sue insalate.

MCVERI

Giornalista, blogger e video editor. Dopo aver vissuto in Italia e Germania, da qualche anno si è trasferita in Svizzera, a Ginevra. Nel 2015 fonda LipstickPost dove scrive di bellezza, viaggi, alimentazione e lifestyle.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: