Tra le ultime novità in fatto di make-up quest’anno ci sono gli Air Blush Soft glow duo, proposti da Marc Jacobs Beauty. Si tratta di quattro blush bicolore, un po’ diversi dagli altri in commercio in quanto pensati per scolpire il viso grazie alla tecnica di make-up chiamata draping. Ovviamente niente impedisce l’utilizzo del prodotto alla classica maniera. Ma vediamo nel dettaglio come questi blush andrebbero usati
L’applicazione con la tecnica del draping
È proprio sul sito della marca che, assieme alle specifiche del prodotto, vengono forniti i consigli sulla applicazione. Gli Air Blush sono stati appositamente pensati per essere utilizzati con la tecnica del “draping”. Si tratta di una tecnica di make-up ideata dal famosissimo truccatore, degli anni 70 e 80, make-up artist Way Bandy . Qui il “ricordo” a lui dedicato dal New York Times.
Il draping, ovvero drappeggio, non è quindi una novità in fatto di make-up, ma Marc Jacobs con il lancio del suo nuovo prodotto ha avuto il merito di portarla alla ribalta. Questa tecnica consiste nello scolpire il viso grazie al blush. Il fine è quello di ottenere un look fresco e morbido L’effetto dovrebbe essere più naturale di quello ottenuto con la tecnica del contouring. In pratica bisogna seguire la struttura ossea del proprio viso e “disegnarla” accentuandola con il fard. Il blush va steso dalle tempie sino agli zigomi. Ma ecco un interessante tutorial che spiega come eseguire la tecnica del draping realizzato dalla makeup artist Tina Young.
Il mio test
Di questi blush ho testato solo la versione 506 Flesh & Fantasy. Sono forse i colori meno intensi della gamma ma anche quelli che mi hanno più colpito e che ritengo più “portabili”. I colori contenuti nella cialda sono un pesca scuro con riflessi marroni ed un beige dorato.
Marc Jacobs pubblicizza il suo Air Blush come prodotto a lunga tenuta. L’ho testato per una settimana e devo dire che la durata del prodotto sul viso mi ha soddisfatta. Su di me, in genere, il blush è il cosmetico che tiene meno. Air Blush, una volta applicato, è rimasto sul viso tutto il giorno. La pigmentazione e ottima, la stesura scorrevole e il prodotto è facilmente sfumabile. Unico difetto sta nel fatto che è un po’ più polveroso di quanto mi aspettassi. Ma questa piccola pecca non compromette l’applicazione.
Il prodotto si stende facilmente ed possibile modularne l’intensità, con più passate. Si sfuma molto bene con l’aiuto di un qualsiasi pennello. Entrambi i colori hanno una buona tenuta. Il prodotto mescolato crea un colore luminoso e raffinato .
La composizione
Il brand parla di un nuovo ingrediente per la formulazione di questa polvere. Si tratterebbe del Japanese Air Podwer. Non sono però riuscita a reperire maggiori informazioni su questa formula. Ma ecco di seguito l’INCI:
Ho applicato Air Blush sia seguendo i consigli del brand, utilizzando la tecnica del draping sia utilizzando l’applicazione tradizionale. L’effetto mi ha soddisfatta in entrambi i casi. Il colore più chiaro è ottimo anche come illuminante.
In conclusione Air Blush è per me un prodotto promosso a pieni voti.