Un dentifricio al cioccolato è il sogno di tutti bambini e non solo. Ebbene, il sogno di mio figlio si è avverato di fronte agli scaffali di un centro commerciale di Hong Kong. Questa estate, in vacanza nella città, siamo entrati per pranzare al centro commerciale The One. Avevo infatti letto di un nuovo ristorante al suo interno molto ben recensito. Salendo al primo piano dello shopping mall, un piano interamente dedicato ai prodotti di bellezza, ci imbattiamo in un tavolo pieno di dentifrici. Ad attiraci è stata la loro confezione elegante, dorata e di un insolito colore marrone. La solerte commessa, alla vista dal bimbo, ha subito cominciato a decantare le lodi di questo strabiliante prodotto. Il Theodent sarebbe infatti un dentifricio particolarmente adatto ai bambini perché senza fluoro. Si sconsiglia infatti l’uso di dentifrici al fluoro per bimbi sotto i 6 anni. Ho chiesto quindi il prezzo, un po’ altino per un dentifricio, e di fronte agli occhi luccicanti di mio figlio ho ceduto.
L’ingrediente che viene dal cioccolato
Ovviamente una volta rientrata ho subito fatto una ricerca in rete. Stando al sito del produttore, questo dentifricio rappresenterebbe una vera e propria rivoluzione in fatto di igiene dentale. Il Theodent ha come ingrediente principale la teobromina. Questa sostanza è un alcaloide naturale, in altre parole una sostanza organica di origine vegetale, che si trova principalmente nelle piante di cacao e nei suoi derivati. In piccole quantità è contenuta anche nelle foglie di tè. Secondo Wikipedia questa sostanza negli uomini ha una tossicità trascurabile poiché viene metabolizzata molto velocemente. Per gli animali come cani e gatti potrebbe invece avere effetti tossici perché gli animali metabolizzano questa sostanza molto lentamente. Solo 50 gr di cioccolato fondente sono infatti sufficienti ad intossicare un cane di piccole dimensioni. Assodato dunque il fatto che il dentifricio non va assolutamente utilizzato per lavare i denti del proprio cane, vediamo quali sarebbero i suoi rivoluzionari effetti per l’uomo.
Teobromina al posto del fluoruro
La maggior parte dei dentifrici contiene come principale ingrediente il fluoro sotto forma di fluoruro. Il fluoruro è raccomandato nell’igiene dentale perché aiuta a prevenire la formazione della carie e a rinforzare lo smalto. Non va però usato in dosi eccessive perché può far male. Ovviamente la dose di fluoro contenuta in un tubetto di dentifricio non è nociva. Il Theodent fa dell’assenza di fluoruro il suo punto di forza. Nelkdentifricio Theodent questo ingrediente é assente poiché, secondo gli inventori del prodotto, la teobromina in combinazione con calcio e ioni fosfato, è capace di rafforzare e rimineralizzare lo smalto dei denti molto più del fluoruro e i suoi benefici sarebbero di gran lunga maggiori. A conferma di ciò il produttore riporta uno studio universitario. Ovviamente non è che mangiare cioccolata ricostruisca lo smalto sia perché la teobromina presente in una barretta di cioccolata non è abbastanza concentrata, sia perché il cioccolato normalmente contiene anche latte e zucchero, e soprattutto quest’ultimo non è che ai denti faccia proprio bene. Per ottenere la giusta concentrazione di teobromina l’azienda ha messo a punto un ingrediente brevettato, il Rennou, che è un derivato della fava di cacao.
La costosissima versione bianca
Sul sito del produttore è venduto a 11,90 dollari, io ho pagato l’equivalente di circa 13 euro sia la versione kids “Whitening Chocolate Chip” che la versione “Whitening Crystal Mint”. Fortunatamente non mi sono lasciata convincere a prendere la versione del Theodent col tubetto bianco. Una volta alla cassa avrei avuto un’amara sorpresa. La versione bianca, ovvero il “Theodent 300”, costa 99 dollari. Pare che sia il dentifricio più costoso in commercio.
Il mio test
Il Theodent Kids profuma di cioccolato e sa di cioccolato. E’ di colore beige dal gusto leggermente dolciastro. Sembra di mettere in bocca una crema al cioccolato. Credo sia una vera goduria per i bambini. più volte ho beccato mio figlio a mangiarlo invece che a lavarcisi i denti. Pulisce come gli altri dentifrici ma non sono ovviamente in grado di dire nulla sul suo effetto rimineralizzante. Sicuramente l’effetto più importante l’ha avuto sull’igiene orale di mio figlio che finalmente, i denti li lava con piacere, perlomeno sino a che dura il tubetto.
Il Theodent Whitening Crystal Mint profuma di menta ed ha un delicato sapore alla menta. La pasta dentifricia, a differenza di quella per bambino, è bianca. L’impressione dopo essersi lavati i denti è che siano più lisci. Ovviamente, anche per questa versione del prodotto, non sono in grado di giudicare sugli effetti in termini di rimineralizzazione e ricostituzione dello smalto.
In sintesi: la versione per bimbi al cioccolato è da provare. La sensazione di lavarsi i denti con una crema al cioccolato è particolare e piacevole. Per quanto riguarda la versione “per adulti” posso dire che si tratta di un buon dentifricio. Credo però che gli effetti in termini di smalto possano essere valutati, magari col supporto del proprio dentista, solo dopo un lungo utilizzo.