
Esfoliare la pelle è un passaggio importante della routine di pulizia del viso che serve a facilitare la pulizia profonda del viso eliminando le cellule morte dalla strato superficiale della pelle. Dopo l’esfoliazione in genere la pelle risulta più liscia e luminosa. Per esfoliare esistono in commercio vari scrub. Alcuni utilizzano l’azione meccanica dei microgranuli che sfregati sulla pelle rimuovono le cellule morte, altri utilizzano la chimica con sostanze capaci di rimuovere le cellule morte con un peeling chimico a base in genere di alfa-idrossiacidi. Ho utilizzato in passato vari prodotti ma alcuni risultavano essere troppo aggressivi lasciando la pelle del viso leggermente arrossata, altri tendevano a seccare la pelle.
La Purifying Facial Exfoliant Paste di Aesop ha messo fine alla mia ricerca dell’esfoliante ideale. E’ un prodotto indicato per tutti i tipi di pelle comprese quelle secche e sensibili e per l’escoriazione combina sia l’azione meccanica affidata ai mictrogranuli di quarzo che quella chimica svolta dall’acido lattico.
Utilizzo questo prodotto una o due volte a settimana e devo dire che, con l’uso regolare, la pelle del viso ne ha guadagnato in luminosità ed i pori risultano meno dilatati.
E lo scrub migliore che ho avuto modo di provare sino ad oggi. Va applicato sul viso perfettamente pulito e umido. Va poi massaggiato in modo da permettere ai microgranuli l’azione fisica di esfoliazione e risciacquato in modo da eliminare le cellule morte. L’azione di sfregamento risulta abbastanza delicata. La texture del prodotto è pastosa e durante il massaggio sul viso grazie all’aggiunta di acqua diventa cremosa. Ne basta una piccola quantità e si risciacqua facilmente. La pelle dopo il trattamento non risulta minimamente arrossata, cosa che mi è capitata con altri scrub, anzi il prodotto lascia una sensazione di idratazione come se invece di uno scrub si fosse applicata una maschera idratante.
Questa pasta esfoliante, infatti, contiene anche una miscela di oli vegetali, tra cui rosmarino e lavanda, che hanno il compito di garantire l’idratazione della pelle. Qualcuno potrebbe non amare l’odore di questo prodotto, che sa di preparato alle erbe e ricorda molto le tisane medicinali. Ma proprio questo odore è la caratteristica dei prodotti della Aesop, un brand australiano molto gettonato e conosciuto proprio per l’utilizzo di ingredienti di origine vegetale e naturale.
Di seguito l’INCI della Purifying Facial Exfoliant Paste:
Water (Aqua), Quartz, Glyceryl Stearate SE, Cetearyl Alcohol, Rosa Canina Fruit Oil, Ceteareth-20, Glycerin, Oenothera Biennis (Evening Primrose) Oil, Sodium Cocoyl Isethionate, Lactic Acid, Coconut Alcohol, Ormenis Multicaulis Oil, Phenoxyethanol, Sodium Hydroxide, Lavandula Angustifolia (Lavender) Oil, Rosmarinus Officinalis (Rosemary) Leaf Oil, Disodium EDTA, Methylchloroisothiazolinone, Methylisothiazolinone, Linalool, d-Limonene.
SHOP THE POST: