Ho passato qualche giorno nella piccola , una cittadina del Vallese circondata dai monti. Un posto ideale per chi vuole unire la passione dello sci alle cure termali.
Sciare a Leukerbad
Leukerbad è una piccola cittadina situata a valle delle Alpi vallesi, sovrastata da una grande parete rocciosa. L’impatto visivo è davvero notevole. Il paese è una ottima base per chi deve andare a sciare. Ci sono due comprensori sciistici, raggiungibili tramite funivie collegate al paese con un comodo sistema di navette. Gli impianti di Torrent-Bahnen offrono in totale 8 impianti di risalita e 20 piste adatte a vari livelli di abilità; mentre a Gemmi-Bahnen si trovano le piste per lo sci d fondo. Proprio ai bordi del paese c’è poi lo Snowpark, un’area dedicata ai bambini ed agli sciatori meno esperti.
Coccolarsi con le terme
Ma la vera perla di questa città sono le terme. Non a caso Leukerbad è conosciuta per essere la stazione termale più grande di tutte le alpi. Le acque sono ricche di calcio e solfato e sono particolarmente indicate per tonificare la muscolatura e per alleviare problemi di artrosi e articolazioni. Tra gli altri benefici di queste acque termali ci sono anche l’effetto diuretico e quello rilassante.
La cittadina ospita impianti termali sia privati, di proprietà dei vari alberghi, che pubblici come il Walliser Alpentherme & Spa, il Leukerbad Therme e il Volksheilbad. Tra gli impianti pubblici quello di Leukerbad Therme è il più grande. Ha varie piscine termali disposte su tre livelli, con aree apposite dedicate ai bambini. La loro parte più scenografica sono le piscine all’aperto, dove è possibile immergersi nelle acque calde termali circondati dalla neve e sovrastati da un’enorme parete di roccia.
Il meglio di sé queste terme lo offrono di sera. Al calare del buio comincia lo spettacolo notturno di luci, Aqua Mystica, accompagnato da musica new age. Vista la difficolta di poter utilizzare una macchina fotografica in acqua di sera, vi rimando al video di Leukerbad tourismus che rende l’idea di questa esperienza veramente suggestiva.
L’hotel che fa beneficenza
L’hotel in cui ho soggiornato, il Das Kur & Ferienhaus Volksheilbad Hotel Leukerbad, ha una particolarità: è di proprietà di una fondazione (di cui fa parte anche il Comune di Leukerbad) e devolve parte dei suoi incassi per favorire progetti che permettano le cure termali a indigenti e disabili. E’ posto proprio al centro del paese. Al suo interno ospita uno dei tre impianti termali pubblici di Leukerbad, il Volksheilbad, fruibile gratuitamente dai clienti dell’albergo.

La struttura offre una sauna finlandese, un bagno turco, una cabina a infrarossi e fornisce trattamenti di bellezza di vario tipo oltre che a massaggi curativi veri e propri. Le camere sono di una pulizia ineccepibile, prive di fronzoli ma molto pratiche e funzionali. L’hotel è suddiviso in due stabili, situati uno di fronte all’altro. Uno stabile ospita, oltre a parte delle camere, la struttura termale e l’altro il ristorante, un’area giochi per bimbi ed una comoda sala per il deposito sci. Tra i vantaggi di questo albergo c’è la Leukerbd Card Plus che offre sconti per l’accesso alle terme e funivie, utilizzo gratuito dei trasporti pubblici e dello Snowpark ed altre agevolazioni.
Insomma se avete bisogno di una pausa che unisca sport invernali e benessere, Leukerbad è il posto che fa per voi.