Cipria in polvere: a confronto Guerlain, Chanel, Makeup Forever e T Leclerc

Le ciprie in polvere non sono tutte uguali. Eccone quattro considerate tra le migliori sul mercato ma dalle caratteristiche differenti.

A cosa serve la cipria

La cipria assieme a correttore e fondotinta è un prodotto essenziale per una base trucco ben fatta. Correttore e fondotinta infatti servono ad uniformare l’incarnato mentre la cipria serve a fissare i due prodotti e, a seconda delle sue caratteristiche, anche a illuminare o opacizzare l’incarnato. Senza l’utilizzo di una cipria in polvere, la maggior parte di correttori e fondotinta non durano sul viso tutta la giornata. La cipria aumenta notevolmente la durata del makeup.

Compatta o in polvere?

Stabilita la funzione essenziale di questo prodotto vediamo nel dettaglio come sceglierla. In commercio ci sono fondamentalmente due tipi di ciprie la cipria in polvere e quella compatta. Questo post dei occuperà del primo tipo: la cipria in polvere ovvero la cipria per eccellenza. Questo prodotto serve a fissare il trucco e opacizzare il viso. Rispetto alla versione compatta la cipria in polvere non appesantisce il trucco. La cipria compatta viene in genere preferita per ritocchi vista anche la sua praticità e facilità di trasporto ed è in genere più coprente, anche se questa caratteristica dipende molto dal tipo di applicazione.

Ho provato varie ciprie ed ecco quelle che preferisco in assoluto

Les Voilettes di Guerlain

Al Top della mia classifica sulle ciprie, c’è Les Voilettes Minerales di Guerlain. Si tratta di una cipria in polvere a base di talco dalla grana finissima, disponibile in varie colorazioni. Generalmente, in inverno, utilizzo la 03 che corrisponde ad un beige medio, mentre scelgo la colorazione 04 in estate sulla pelle abbronzata. La colorazione con l’applicazione non è evidentissima anche se a volte in presenza di un fondotinta troppo chiaro utilizzo la variante piu scura per diminuire il possibile pallore del viso. Ovviamente la cipria non altera il colore del fondotinta ma riesce a scalda comunque l’incarnato.
Questa cipria è subito riconoscibile per il suo odore di violetta, tipico di molti prodotti Guerlain. È un prodotto che opacizza al punto giusto , fissa bene il trucco e data la sua impalpabilità non appesantisce il make-up, ma soprattutto non secca la pelle. L’effetto dopo la sua applicazione è quello di una pelle levigata. Le pelli grasse forse a Les Voilettes potrebbero preferire una cipria più opacizzante. In generale però l’effetto pelle levigata che dona questa cipria è secondo la mia opinione imbattibile.

La Poudre universelle libre di Chanel

La grana di questa cipria firmata Chanel è leggermente più spessa di quella di Guerlain ma ha il vantaggio di opacizzare maggiormente e più a lungo il viso. Questa cipria contiene sia talco che silice. La Poudre universelle libre di Chanel ha un odore neutro ed è disponibile in varie varianti di colore. Io utilizzo il numero 30. In genere, preferisco questa cipria a quella di Guerlain quando il clima è troppo caldo ed il viso tende a sudare, oppure quando so di dover stare fuori tutto il giorno. È quella che mi dà migliori risultati quando ho bisogno di una maggior tenuta per il trucco e di un effetto matte duraturo. Il viso, infatti cona la Poudre universelle libre di Chanel resta opaco un tempo maggiore rispetto ad altre ciprie. Confrontandola ancora con Les Voilettes di  Guerlain, ho notato che non appena applicata risulta leggermente più visibile, ma l’effetto tende a sparire dopo poco. La ritengo un’ottima cipria affidabile  e capace di donare anche luminosità al viso.

La poudre HD di Make Up Forever

Questa cipria, molto conosciuta e apprezzata, fa parte di quei prodotti studiati per far rendere al meglio il makeup davanti alle telecamere. L’ho personalmente vista usare in vari studi televisivi, grazie anche al fatto di potersi adattare a qualsiasi tipo di incarnato. A base di silice, propone come punto di forza il fatto di essere priva di talco e quindi di non seccare la pelle. E’ ideale per levigare la pelle e controllare il sebo. Questa cipria si presenta sotto forma di polvere bianca, il colore disponibile è appunto uno, e una volta applicata risulta invisibile. Dona un leggero effetto opaco al viso. E’ composta di una grana sottilissima che la rende particolarmente adatta a fissare il correttore nella zona sotto il contorno occhi. Ha il difetto, a mio avviso, di evidenziare un pò le zone secche ma ha il grande vantaggio di risultare impercettibile dopo la sua applicazione. E’ praticamente invisibile ma essendo foto riflettente, se colpiti da un flash può risultare evidente laddove se ne sia applicata troppa . Omogeneizza la grana della pelle del viso e dona luminosità. Da il meglio di sé nel minimizzare i pori dilatati. Proprio quest’anno la Make Up Forever ne ha proposto la versione compatta.

Banane di T-Leclerc

Qualche anno fa questa cipria era sulla bocca di tutti. Si vocifera che addirittura si debba a lei la luminosità del viso di Kate Winslet in varie scene del film Titanic. Poi, con l’avvento delle polveri in silice come quella di Make Up Forever ha perso il suo primato. Questa cipria è a base di amido di riso e talco. La sua caratteristica è il colore giallo pallido. Di questa cipria esistono anche altre colorazioni ma Banane è senz’altro la più gettonata. Personalmente non mi piace utilizzarla su tutto il viso. La trovo pero imbattibile per fissare il correttore, sotto il contorno occhi. La sua grana è sottile, fissa molto bene ma, soprattutto, grazie al suo colore giallo pallido illumina in maniera particolare.

SHOP THE POST:


MCVERI

Giornalista, blogger e video editor. Dopo aver vissuto in Italia e Germania, da qualche anno si è trasferita in Svizzera, a Ginevra. Nel 2015 fonda LipstickPost dove scrive di bellezza, viaggi, alimentazione e lifestyle.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: